Articolo »

Il Grignolino ‘solidale’: i produttori del Monferrato aiutano l’Emilia

Quattro Grignolini monferrini per favorire la solidarietà. È stato presentato presso la Trattoria-Enoteca “La Bella Rosin” il progetto “Solidarietà tra Territori. Il Monferrato in aiuto dell’Emilia terremotata.”, iniziativa che vede unire a vantaggio dell’Emilia danneggiata dalle scosse di terremoto della scorsa primavera quattro vignerons monferrini nel segno di un gesto di aiuto verso una zona a vocazione agroalimentare come l’Emilia. L’idea è nata e portata a compimento da quattro aziende vitivinicole monferrine: Vi.Ca.Ra e Castello di Uviglie di Rosignano Monferrato, Accornero Giulio e Figli di Vignale Monferrato, Tenuta San Sebastiano di Lu Monferrato. «Il vino - precisano gli organizzatori - poteva essere soltanto il Grignolino del Monferrato Casalese, annata 2011, una delle vendemmie “eccellenti”, perché il Grignolino è il vino autoctono per eccellenza, l’emblema e la bandiera della monferrinità in bottiglia». Una bottiglia per azienda compongono la confezione in legno a tiratura limitata (240 confezioni per 30 euro ognuna), per un incasso totale stimato di settemila e duecento euro da destinare a tre situazioni rese molto difficili dal sisma che ha funestato l’Emilia. La prima di tipo famigliare (un nucleo che convive con l’handicap) e le altre due, aziendali: un’acetaia produttrice di balsamico e una trattoria, entrambe gravemente danneggiate dal sisma. Alla gara di solidarietà innescata dai vignaioli Domenico Ravizza, Simone Lupano, Ermanno Accornero, Roberto Dealessi, partecipano altri attori; in primis i fornitori di materie prime, e poi un partner d’eccezione come Eataly, l’organizzazione di Oscar Farinetti che si occuperà di collocare la maggior quantità di cassette nel tempo più celere, perché la velocità con la quale sarà raggiunto l’obiettivo sarà vitale per alleviare le pene di coloro che il terremoto l’hanno subito. Ad Asti inizia la Douja d’Or Intanto ad Asti apertura per la Douja d’Or, il Salone Internazionale dei Vini che si svolgerà da venerdì 7 a domenica 16 settembre presso il Palazzo dell’Enofila di Corso Felice Cavallotti. Per l’evento si tratta dell’edizione numero 46 mentre il concorso nazionale “Premio Douja d’Or”, riconosciuto dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, festeggia i suoi primi 40 anni. Dieci giorni di festa, intrecciati a eventi gastronomici e culturali, per conoscere da vicino il mondo del vino e i suoi protagonisti con le tante iniziative che faranno da contorno alle degustazioni ovvero i piatti d’autore, le mostre e gli intrattenimenti. Il Monferrato sarà ben rappresentato nella Cantina della Douja d’Or 2012 con varie aziende premiate dell’area nord astigiana ma anche dal Casalese. Per informazioni www.doujador.it.

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Emanuela Pastorelli

Emanuela Pastorelli
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!