Articolo »
A Treville
Ancora un successo per "Il ciliegio di Rinaldo"
L'iniziativa di Slow Food del Monferrato Casalese e Moncalvo
.jpg)
Domenica scorsa a Treville, si è svolto il primo appuntamento della rassegna EcoVisioni itineranti con la proiezione del docufilm "Il ciliegio di Rinaldo", regia di Alessandro Azzarito con la partecipazione di Emanuele Rendo.
Il film, ambientato tra le colline di Stevani, ci ha riportato alla cultura contadina del passato attraverso il dialogo e l’amicizia tra il protagonista della storia, Rinaldo, e il giovane Emanuele.
L’iniziativa ha incontrato l’interesse del pubblico e ha suscitato emozioni e riflessioni sul legame tra natura, ambiente, cultura del luogo e di come quest’ultima possa essere tramandata alle nuove generazioni.
Con l'interesse suscitato da questo primo evento, Slow Food del Monferrato Casalese e Moncalvo intende scommettere sull'iniziativa anche con altri “titoli” e in altre località, portando queste storie e questo spirito di comunità a un pubblico sempre più ampio.
L’idea di fondo è che attraverso il cinema, si possano stabilire connessioni tra passato e presente, unendo generazioni diverse nella condivisione di esperienze e ricordi preziosi. Ogni proiezione sarà un'opportunità per riscoprire un pezzo delle nostre radici.
Un'iniziativa che, dopo una attenta scelta di “titoli” mira a promuovere, con la proiezione di film e/o documentari, una migliore relazione tra le persone, il territorio, le tradizioni e l’ambiente, attraverso la diffusione di storie ispiratrici e coinvolgenti".
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"