Articolo »
Domenica 5 ottobre
Buona la prima per "Occimiano Motor Show"
Le auto e moto d'epoca nel centro del paese

Grande successo domenica scorsa per la prima edizione di “Occimiano Motor Show “, organizzato domenica scorsa dal 500landia club di Vigevano e dall'Amministrazione comunale occimianese, che ha richiamato un centinaio tra auto e moto d'epoca da tutto il Nord Italia.
I mezzi - immatricolati dagli anni Cinquanta al Duemila - hanno invaso sin dal mattino il centro del paese e i driver, dopo una lauta colazione, hanno visitato la Chiesa del Santissimo Nome di Gesù e del Rosario, accolti dal prevosto don Gian Paolo Cassano, proseguendo in Municipio per ammirare la collezione di armi storiche.
Successivamente il serpentone colorato di vetture ha raggiunto il Castello di Uviglie per visitare le cantine e le cave di tufo, ripartendo per un giro panoramico tra le colline del Monferrato. Gli appassionati sono rientrati in paese per il pranzo al Bar Sport di Lollo e lo spettacolo delle majorette “Le Azzurre di Occimiano”, seguito dalle premiazioni delle auto più particolari: una bellissima Trabant, una Autobianchi Y10 (appartenuta al noto giornalista Bruno Vespa) e una vecchia Fiat Panda 4×4 con un equipaggio tutto al femminile. Riconoscimenti anche al gruppo di Sartirana Lomellina con Gianluca Cominetti che organizza un raduno a tappe del giro delle risaie e alla Fiat Uno del vigevanese Marco Brancale.
Non poteva mancare il car-influencer William Jonathan, massimo esponente del radunismo storico in Italia, giunto da Milano con una Citroen Dyane 6 e promosso a direttore artistico dell’evento dal sindaco Sandro Deambrosis e dal presidente del 500landia Marco Reggio.
“Il Monferrato è un territorio bellissimo” - ha commentato Jonathan - “Sui social abbiamo registrato da subito tanto entusiasmo da parte degli appassionati, alcuni provenienti da molto lontano. Questo fantastico Motor Show conferma che siamo una comunità affiatata di persone amanti delle cose semplici e delle auto più o meno particolari del passato ”. Sindaco e presidente del 500landia, oltre al casalese Donato Derenzo - tra i promotori dell’evento - hanno già dato appuntamento all’anno prossimo.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"