Articolo »
Paracadutisti ad Asti
Un alunno premiato al raduno nazionale
Filippo Servidio presente con la sezione di Casale

C’era anche la delegazione della sezione di Casale dell’Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia, capeggiata dal presidente Fausto Caprino, al 29° raduno nazionale dei Parà che si è svolto recentemente ad Asti. Presente per l’occasione anche il parlamentare monferrino Enzo Amich, ex militare della Folgore e socio della sezione cittadina.
Tra sfilate, musica, lanci e ricordi tra ex commilitoni, spicca anche un momento istituzionale che ha visto protagonista un bambino di Occimiano, Filippo Servidio, sette anni, che ha vinto una borsa di studio di 500 euro messa a disposizione dall’ANPdI nazionale tra gli alunni che hanno partecipato al concorso “40° anniversario della missione in Libano”.
Filippo è stato premiato per essersi classificato, con il suo disegno, al primo posto nella categoria degli elaborati più emozionanti. Filippo è il nipote di Giuseppe Todaro, parà e già poliziotto del Commissariato di Casale, presente alla manifestazione e alla premiazione che si è svolta a Palazzo Mazzetti.
La “tre giorni” del raduno di Asti dei “baschi amaranto” ha attirato nella cittadina piemontese oltre 20mila persone arrivare da ogni parte d’Italia.
Spettacolare il lancio del colonnello in congedo della “Folgore” Paolo Filippini, pluricampione del mondo di paracadutismo sportivo, ha dispiegato in volo un gigantesco Tricolore, 1600 metri quadrati di bandiera per 135 chili di peso, realizzata dopo diversi mesi di lavoro: un evento unico.
Nella giornata conclusiva la sfilata nelle vie di Asti, gli onori alla bandiera in piazza Alfieri e l’appuntamento per il 30° raduno nazionale che si terrà tra due anni.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"