Articolo »
Trasporto pubblico locale
Le regole per usufruire degli autobus
Mascherina obbligatoria, ingresso e uscite obbligate e distanziamento

La perdita di passeggeri nel trasporto pubblico locale, a causa dell’emergenza, è del 91%. Un dato che ci arriva dal quartier generale di Amc ed è motivato, ovviamente, dalle limitazioni degli spostamenti dovuti al lockdown e dalla chiusure delle scuole.
Con la Fase 2, e la graduale ripartenza del paese che ritorna a spostarsi con nuove regole da seguire con attenzione, Amc torna a focalizzare la propria attenzione sui trasporti. «L’azienda - spiega la direzione - durante l’emergenza Coronavirus, ha ulteriormente concentrato il proprio impegno nell’offrire alla cittadinanza un servizio di trasporto pubblico che permettesse la mobilità in totale sicurezza e affidabilità, adottando importanti misure di gestione dell’emergenza epidemiologica».
Con la ripresa della circolazione delle persone, assume particolare importanza il tema della sicurezza: «Sin dall’inizio della diffusione del virus a fine febbraio - spiega il direttore Gabriella Cressano - tutti i nostri autobus sono sanificati giornalmente con prodotti a base alcolica e, inoltre, sono in corso sanificazioni straordinarie con disinfettanti micro aerosol erogati attraverso atomizzatori. Per la protezione del personale conducente, che non ha mai interrotto le attività lavorative, le cabine di guida sono state isolate con strutture in lexan e pellicole isolanti. A breve saranno installati a bordo i dispenser di gel sanificante, a disposizione dei passeggeri».
Ecco il vademecum per l’utilizzo degli autobus in questa Fase 2: l’ingresso sui mezzi è consentito esclusivamente muniti di mascherina e in assenza di temperatura corporea superiore ai 37.5°, si salirà dalla sola porta anteriore e si uscirà da quella posteriore o di mezzo, si dovrà sedere sui posti individuati con apposita segnaletica e nel rispetto della distanza di un metro dagli altri passeggeri quando si viaggia in piedi, distanza di sicurezza da osservare anche alle fermate. «Il rispetto delle regole - proseguono dalla direzione di Amc - è vitale per la ripresa della normalità, per questo si richiede il rispetto delle regole per salire a bordo, in particolare l’uso della mascherina. Gli orari del servizio trasporti non subiranno variazioni durante la Fase 2, proseguono pertanto gli orari del periodo “non scolastico”. Continua la sospensione della vendita di biglietti a bordo, quindi si raccomanda l’uso dei biglietti e degli abbonamenti in formato digitale, utilizzando la app Amc Bus Casale disponibile per Android e iOS, oppure acquistando i titoli di viaggio presso le rivendite autorizzate».
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"