Articolo »
Piancerreto
«C’è mercurio nell’acqua!» e trafuga denaro e oro
L’ennesima truffa ai danni di una pensionata

Stessa formula, stesso modus operandi e il colpo è assicurato: si spacciano per operatori dell’Acquedotto del Monferrato, si introducono nella abitazioni degli anziani e fanno man bassa di denaro e preziosi. È successo nel primo pomeriggio di giovedì a Cerrina, in frazione Piancerreto, dove un giovane di nazionalità italiana, sui trent’anni e capelli scuri ha truffato una 70enne che, in quel momento, era sola in casa.
Dotato di strumentazione alla mano e ripetendo lo stesso ritornello, l’uomo ha invitato la pensionata a farlo entrare in casa per controllare l’eventuale presenza di mercurio nell’acqua. Aperti tutti i rubinetti dei lavandini ha spruzzato una sostanza maleodorante, facendo credere alla donna che si trattasse di mercurio. Con lo stesso tono convincente, seguendo uno spartito ormai collaudato, ha chiesto alla pensionata di mettere denaro e gioielli in un sacchetto e di riporlo nel frigorifero, poiché, per risolvere il problema del mercurio, avrebbe dovuto ricorrere all’utilizzo di un prodotto che, veicolando nell’aria, avrebbe corroso i gioielli e bruciato le banconote. Sinceratosi che ogni indicazione fosse stata osservata, l’uomo ha ancora invitato la malcapitata a non aprire il frigo prima di un’ora, giusto il tempo di darsela a gambe, senza lasciare tracce.
Nel sacchetto, trafugato dal malvivente, erano contenuti 500 euro in denaro e alcuni gioielli in oro. Pronta è scattata la denuncia contro ignoti alla caserma di Cerrina. Ancora una volta i militari dell’arma tornano a raccomandare alla popolazione di diffidare nei confronti di sconosciuti che vogliono introdursi nelle abitazioni.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"