Articolo »

  • 03 febbraio 2023
  • Vercelli

Università del Piemonte Orientale

La sostenibilità al centro dell'anno accademico dell'Upo

L'apertura venerdì 3 febbraio a Vercelli

Nozze d’argento per l’Università del Piemonte Orientale. I venticinque anni dalla fondazione sono stati celebrati di fronte a circa settecento persone durante la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2022-23 dell’Ateneo, ospitata al Teatro Civico di Vercelli oggi, venerdì 3 febbraio.

Il filo conduttore dell’evento e dell’intervento di apertura di Gian Carlo Avanzi, Rettore dell’Upo, è stato quello della sostenibilità. Un tema su cui poi ha centrato la prolusione di Franco Cotana dell’Università di Perugia dal titolo “Università, ricerca e sistema produttivo nella transizione energetico-ambientale per lo sviluppo sostenibile e nuove opportunità di lavoro”. Cotana è esperto di biomasse (è direttore del centro nazionale di ricerca) e delle energie sostenibili.

Per l’Università del Piemonte Orientale sono intervenuti Loredana Segreto, direttore generale, Alessandro Sciretti, presidente dell’Ente regionale per il diritto allo studio (Edisu),  la rappresentante degli studenti, Camilla Sofia Biroli.

Il ministro Anna Maria Bernini si è collegata in videoconferenza. Al termine della cerimonia sono stati premiati i migliori diciannove laureati dell’anno accademico 2020-21, tre campionesse dello sport, tre professori emeriti e una professoressa onoraria.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Mauro Bonelli

Mauro Bonelli
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!