Articolo »

  • 23 giugno 2023
  • Villanova Monferrato

Sabato 24 giugno

Il Quartetto Tamborini a Villanova Monferrato

Concerto alle ore 21 nella chiesa parrocchiale

Sabato 24 giugno, alle 21, nella chiesa parrocchiale di Villanova Monferrato si terrà il secondo appuntamento della rassegna cultural-musicale organizzata dalla Società Villaviva.

Dopo il primo concerto incentrato sulla musica organistica e dedicato al maestro Giovanni Parissone, che ha visto protagonista il maestro Paolo Bottini con un programma dedicato al repertorio dell'800 italiano, sarà la volta della musica cameristica.

A esibirsi sarà il Quartetto Tamborini (composto da Bruno Raiteri e Antonio Sacco ai violini, Fabrizio Montagner alla viola e Massimo Barrera al violoncello) con un programma interamente dedicato ai compositori locali.

Il concerto si aprirà con "Contraddanza e Monferrina" di autore anonimo risalente agli inizi del XIX secolo; di Pier Luigi Menighetti (compositore di Pontestura di inizio ‘900) sarà eseguito il tango "Farfallina"; poi l'Andante con moto del trinese Dino Sincero (1872-1923) del quale quest'anno ricorre il centenario della morte; sarà poi la volta di una trascrizione per quartetto d'archi della "Marcia campestre per dopo la Messa" di Giovanni Quirici (1824-1896), brano originariamente scritto per organo che contiene al suo interno una monferrina.

Il concerto proseguirà con due autori monferrini: Felice Geremia Piazzano di Balzola (1841-1921), del quale il Quartetto Tamborini eseguirà "Invocazione alla pace", e il casalese Luigi Hugues (1836-1913) con il suo "Mesti ricordi" (dalle "Tre Melodie" per archi).

L'ultima parte del concerto, infine, sarà dedicata a due ballabili: "Detective Rag - Polka" dell'alessandrino Ermenegildo Carosio (1866-1928) e il gran valzer "Vertigini" di Giuseppe Capitani (1843-1890) di Livorno Ferraris con origini di Crescentino.

Il calendario villanovese organizzato da Villaviva proseguirà in autunno con altri due appuntamenti: a settembre con un rassegna dedicata alla musica leggera acoustic rock e a ottobre con la presentazione di un libro sul maestro Parissone.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Doriano Costanzo

Doriano Costanzo
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!