Articolo »

Il “percorso salute”

Inaugurata la nuova area fitness a Fubine Monferrato

Nella zona tra il Parco Bricherasio e il nuovo Centro Sportivo

L'inaugurazione della nuova area fitness con percorso salute

“Anello di congiunzione” tra il Parco Bricherasio e il nuovo Centro Sportivo (che attende fra venti giorni il taglio del nastro della Palestra, le cui chiavi saranno consegnate entro una decade al Comune), prediletta dai turisti dell’Europa Settentrionale (con l’obiettivo di esportarne in loco le “buone pratiche”), è aperta al pubblico, gratuitamente e h 24, l’Area Fitness.

Inaugurato sabato pomeriggio, il “percorso salute” sorge accanto al vialetto pedonale che raccorda la Provinciale con l’area “nobile” del Bricherasio. Si compone di singole stazioni da palestra en plein air, dotate di otto attrezzi indistruttibili, adatti a tutti, forniti da una ditta altoatesina, dalla chest press per i pettorali alla panca che va a rinforzare soprattutto gli addominali di fascia bassa, fino al macchinario calistenico e alla postazione per il riscaldamento muscolare pre-allenamento.

Il progetto dell’area fitness, curato dall’Architetto Fabrizio Masarin – lo stesso che ha seguito passo dopo passo il restyiling dell’area Bricherasio, retrodata di oltre dieci anni la stesura preliminare, “rimbalzata” più volte dalla Regione Piemonte per mancanza di fondi. L’anno scorso arriva l’ok da Torino per il finanziamento: nel frattempo si fanno strada i limitrofi cantieri del Parco Storico e del Centro Sportivo che obbligano, per scarsità di spazio a disposizione, una revisione del percorso salute, “sacrificando” la posa di ulteriori strutture.

La pavimentazione richiama l’estetica scelta per il sovrastante Giardino Botanico, in una sorta di “armonizzazione” fra progetti poco distanti e di recente inaugurazione.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Stefania Zanatta

Stefania Zanatta
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!