Articolo »
Presentazione
Bulgari vuole ampliare lo stabilimento di Valenza-Pecetto
Bozza di protocollo tra le due amministrazioni comunali

Bulgari ha inoltrato a giugno una richiesta di ampliamento dello stabilimento inaugurato nel 2017, che oggi conta settecento lavoratori, e le Amministrazioni Comunali di Valenza e Pecetto (l’ampliamento riguarda un territorio a cavallo sul confine intercomunale) hanno redatto una bozza di protocollo d’intesa presentata oggi, giovedì 26 settembre, in Municipio in quella che i due primi cittadini hanno definito “una bella giornata”.
Una bella giornata per le prospettive occupazionali ma anche per le ricadute positive sul territorio. Una prospettiva valutata positivamente dalle due Amministrazioni che hanno redatto una bozza di protocollo d’intesa che è stata discussa nella Commissione Consiliare Urbanistica di Valenza ieri sera, giovedì, e che verrà sottoposta alla valutazione dei consigli comunali di Valenza (lunedì 30 settembre) e Pecetto (martedì 1 ottobre).
Si tratta di un documento che tiene in considerazione i caratteri di straordinarietà della richiesta, importante segno di uno sviluppo che è alla portata dell’intero distretto orafo, in un’ottica di complessivo potenziamento e valorizzazione del settore. «È un’esperienza rara trovare due Comuni che manifestino sintonia e volontà comune come avvenuto da noi» ha dichiarato Barbero, cui ha fatto eco il collega Bortoloni manifestando «legittima soddisfazione per ciò che sta avvenendo».
La Società Bulgari SpA ha rappresentato l’intenzione di avvalersi della facoltà di presentare il progetto di ampliamento allo Sportello Unico delle Attività Produttive (Suap) ai fini di attuare varianti semplificate, privilegiando l’utilizzo del modulo dello Sportello quale luogo d’incontro fra le amministrazioni pubbliche coinvolte e l’impresa.
Le Amministrazioni adotteranno una procedura urbanistica particolare, ai sensi di una norma del regolamento urbanistico regionale che delega alla Conferenza locale dei servizi la valutazione del processo. “Una sfida importante che si riassume nel concetto che accomuna un ente pubblico e le aziende: siamo die soggetti che da punti di vista diversi hanno uno scopo comune, che deve essere ben chiaro: generare valore per la comunità”.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"