Articolo »

La tradizione

Al muretto di Alassio c’è la firma di Damiani

Come riconoscimento per essersi distinto per le attività di charity e benefiche

Guido Damiani con il sindaco Marco Melgrati e Angela Berrino

Dopo aver firmato con il nome di famiglia migliaia di gioielli di successo è stata la volta, per Guido Damiani, di firmare, in senso letterale… una piastrella. Ma non una piastrella qualunque, ma una di quelle del muretto di Alassio, che dal 1953 raccolgono le firme delle celebrità della cultura, dell’arte, della moda, della politica e dello spettacolo con particolari meriti che hanno avuto legami con la città, a partire da Ernest Hemingway che ha concepito e ideato il “muretto” con l’amico artista e imprenditore Mario Berrino. La scelta di assegnare questo privilegio all’imprenditore valenzano è stata fatta dal Comune di Alassio e dalla Fondazione come riconoscimento per essersi distinto per l’accentuata propensione alle attività di charity e benefiche. 

Guido Damiani ha infatti da sempre associato alla sua attività imprenditoriale una particolare sensibilità ai temi dell’utilità sociale e della beneficenza sia come azienda, sia come attività familiare e personale facendosi parte attiva in diverse azioni di charity tra cui annovera tra gli altri il Progetto Clean Water, con l’attrice Sharon Stone per realizzare pozzi d’acqua potabile e prevenire la mortalità legata all’uso di acque impure in villaggi africani, progetto apprezzato e sostenuto anche da Nelson Mandela. A questo si affianca il costante supporto alle popolazioni colpite da calamità naturali in Italia e all’estero e quello alle associazioni che offrono sostegno sanitario ai bambini affetti da malattie invalidanti. “Sono onorato di essere accolto tra le firme che rendono unico il ‘muretto’ – ha dichiarato Guido Damiani - e di essere in compagnia di tutte queste personalità che hanno da un lato celebrato con la loro firma la più genuina tradizione italiana rappresentata da Alassio e dai suoi inconfondibili scorci”.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Doriano Costanzo

Doriano Costanzo
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!