Articolo »

A Casale Monferrato

"Mezz'ora di silenzio per la pace e la giustizia sociale"

La manifestazione pacifista anche a Ferragosto

"Mezz'ora di silenzio per la pace e la giustizia sociale" anche a Ferragosto a Casale. Come ogni venerdì pomeriggio si è svolta la manifestazione pacifista.

L’iniziativa «coinvolge i partecipanti esprimersi con la propria eloquentemente taciturna presenza all’insegna delle bandiere arcobaleno, di cartelli che indicano i paesi dove sono in corso conflitti armati e di striscioni con cui esprimono le proprie idee. In questo modo infatti testimoniano il proprio impegno a debellare la guerra diffondendo la cultura della pace e chiedono che siano interrotte le forniture di armi agli eserciti belligeranti e che cessino subito i combattimenti in ogni luogo, l’assedio di Gaza e il genocidio del popolo palestinese».

Per la "Mezz'ora di silenzio per la pace e la giustizia sociale" di venerdì 15 «è stata scelta una fotografia del murales che raffigura papa Francesco I mentre, come un giovane graffittista, scrive su un muro “Disarmare le parole, per disarmare le menti e disarmare la terra”. Questa opera pittorica molto suggestiva nell’occasione era particolarmente rappresentativa, perché dipinta  - dall’artista Vincenzo Franco - sulla parete di un edificio di Riace, la cittadina calabra che per “rompere l’indifferenza e l’inerzia della politica” il 6 agosto scorso ha siglato il gemellaggio con Gaza».

«Inoltre il 9 agosto è stato divulgato un proclama della società civile italiana attiva per la pace in Palestina e Israele. A tale proclama, sintetizzato nel titolo “Basta dichiarazioni rituali: di fronte a ipotesi di occupazione di Gaza servono azioni concrete”, hanno già aderito gli esponenti di numerose organizzazioni, come il fondatore e presidente di Libera e Gruppo Abele, Luigi Ciotti, la presidente di Emergency, Rossella Miccio, e il presidente di Pax Christi Italia, monsignor Giovanni Ricchiuti, e Gianfranco Pagliarulo, Stefano Ciafani e Paolo Guglielminetti in rappresentanza di ANPI, Legambiente e Rete Radié Resch, alcune delle associazioni nazionali le cui sezioni monferrine sostengono l’iniziativa pacifista svolta settimanalmente a Casale Monferrato». 


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Maura Foltran

Maura Foltran
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!