Articolo »

Il dibattito: che fine ha fatto la legge regionale sull’amianto? Rifondazione: «Va rilanciata»

Il Piemonte è una delle cinque regioni italiane che si sono dotate di una legge organica sull’amianto: la legge 30 del 2008. Ma che fine ha fatto? Se n’è discusso nei giorni scorsi nel croso di un incontro promosso da PRC–FDS di Casale Monferrato al circolo “Pantagruel” in via Lanza (nella foto). Alla conferenza stampa ha preso parte Eleonora Artesio, capogruppo della Federazione della Sinistra in Consiglio Regionale ed ex assessore regionale alla Sanità, insieme a Alberto Deambrogio, ex assessore regionale. «Nessun sostanziale passo avanti è stato fatto per per permettere una sua effettiva applicazione sui vari fronti da essa trattati. Occorre dunque un tangibile rilancio di tutti i contenuti della legge 30», affermano gli esponenti di Rifondazione. Intanto il consigliere regionale Rocco Muliere ha presentato una interrogazione in Regione per sapere che cosa è emerso dal recente incontro avvenuto a Casale tra l’assessore alla Sanità Paolo Monferino e l’Amministrazione comunale «per quanto riguarda il futuro del Centro regionale amianto, in particolare in merito al ruolo che si intende dare al Comitato strategico nell’ambito dell’impegno della Regione Piemonte in materia di amianto».

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Stefania Lingua

Stefania Lingua
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!