Articolo »

A Sala Monferrato

Uno spazio artistico dedicato alla memoria di Giorgio Tonti

Domenica scorsa si è tenuto il taglio del nastro

Il taglio del nastro di domenica scorsa a Sala Monferrato

È stato inaugurato, domenica scorsa, lo Spazio Giorgio Tonti, tributo al pittore e grafico milanese fondatore nel 1968 dello Studio Zero a Milano, mancato a Sala nel 2022 dopo oltre 20 anni di residenza nel borgo. Nato nel 1936, Tonti si è formato presso la Scuola d’Arte del Castello Sforzesco del capoluogo meneghino.

Ha affiancato alla pittura una fervida attività come grafico e il suo linguaggio visivo ha abbracciato diverse forme creative. Nel 1968 ha fondato nella sua città natale lo Studio Zero, contribuendo in modo significativo alla diffusione dell’arte seriale in Italia e all’estero, realizzando opere e organizzando mostre in città come New York, Caracas, Parigi, Roma, Francoforte e Tokyo. Tra il 1983 e il 2021 ha alternato periodi di lavoro in studio per perfezionare il suo linguaggio visivo e l’attività espositiva nel Bel Paese e all’estero. Risale al 1999, invece, la decisione di trasferire a Sala la sua ricerca artistica e di instaurare un legame profondo con il territorio.

A ideare il percorso artistico esposto nelle due sale completamente ristrutturate dell’ex Asilo Comunale sono stati il sindaco Mario Melotti e la figlia di Tonti, Alessandra: un taglio del nastro che ha visto, anche, l’intervento della giornalista e critica d’arte Giuliana Bussola, e dell’arpista Teresa Trivero. Ha invece curato l’allestimento lo Studio “Espressioni” di Asti (Sergio Ollino e Tullio Smaniotto) con il supporto della grafica di Francesco Gemelli (“Tribe Consulting” di Milano).

“Lo Spazio Giorgio Tonti va ad arricchire una già importante offerta artistica e culturale per il nostro paese – dichiara il Primo Cittadino - che propone anche il museo dedicato a Nanni Ricordi, l’infernot di San Francesco, l’antica ghiacciaia comunale e le magnifiche chiese che custodiscono, fra l’altro, importanti tele e affreschi di Guglielmo Caccia.

La mostra rimarrà aperta tutti i sabati e domenica pomeriggio dalle 16 alle 18.30 fino al 9 novembre.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Umberto Bove

Umberto Bove
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!