Articolo »

  • 06 maggio 2025
  • Fontanetto Po

Sabato 10 maggio alle ore 21

La “Commedia incompiuta” al Viotti di Fontanetto Po

La storia narra di un amore impossibile tra Isabella e Flaminio

Sabato 10 maggio alle ore 21, ultimo appuntamento della stagione al Teatro Viotti di Fontanetto Po, a cura di TeatroLieve in collaborazione con il Comune e la Fondazione Piemonte dal Vivo. L’ultima serata sarà all'insegna del divertimento con la compagnia "Il Teatro dei Navigli" che presenterà l'esilarante spettacolo “Commedia incompiuta”, alla maniera della commedia dell'arte.

Scritto e diretto da Luca Cairati con Sara Bellodi, Luca Cairati, Michela Lo Preiato, Maurizio Misceo, Arturo Gaskins ,scenografie e maschere Zorba Officine Creative, costumi Mirella Salvischiani, pupazzi Brina Babini, consulente Lis (lingua dei segni italiana) Cesare Benedetti.

La storia narra di un amore impossibile tra Isabella e Flaminio, osteggiato dal vecchio Pantalone, che nella commedia impersonificherà il male assoluto da cui fuggire. Arlecchino e Smeraldina andranno in soccorso dei loro padroni e, attraverso agnizioni e travestimenti di ogni sorta, li condurranno in un viaggio surreale e caleidoscopico in cui l’amore trionferà. Commedia Incompiuta è un viaggio fantastico compiuto dalle Maschere della Commedia dell’Arte nel solco dei canovacci surreali di Gianni Rodari.

Come dice Rodari: “Il teatro è sempre un’opera incompiuta, che si completa solo nel momento in cui viene messa in scena, e che si definisce con le invenzioni degli attori e con lo sguardo del pubblico”. Teatro dei Navigli dà dunque il benvenuto nel mondo della fantasia, in cui una scopa si trasforma in un cavallo, o dove una parola detta per ridere, può diventare il contrario del suo significato. Entriamo nel mondo del gioco, nelle coniugazioni fantastiche del “facciamo che io ero”, che ci permettono di assumere tutte le identità e tutti i codici possibili e di condividerli con il pubblico. Valore aggiunto dello spettacolo è l’inserimento della Lis, la lingua dei segni italiana. L’ambizione di Teatro dei Navigli è quella di intraprendere il percorso della produzione di spettacoli fruibili sia da un pubblico udente, quanto da un pubblico non udente.

Si conclude così una stagione teatrale esaltante per TeatroLieve, che il pubblico ha molto gradito, affollando il teatro Viotti in ogni occasione. Fiore all'occhiello anche la nuova produzione di TeatroLieve, “Il vangelo secondo Pilato” di Eric-Emmanuel Schmitt, che ha raccolto unanimi consensi e che ha debuttato con grande successo nella stagione del Comune di Roma al Teatro Tor Bella Monaca, all'inizio della primavera. Le repliche riprenderanno dall'autunno.

Ci sarà ancora un appuntamento il 24 maggio al teatro Angelini di Crescentino, del quale da quest'anno TeatroLieve cura la stagione teatrale, con il concerto di Karima per chiudere degnamente la stagione.

Per informazioni e prenotazioni: info@teatrolieve.it, tel. 338 1378957 oppure 338 5025373.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Federico Borgogni

Federico Borgogni
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!