Articolo »
Festival della virtù civica
Camminata naturalistica in attesa del "Premio Minazzi"
Domenica 17 a Conzano

L’impegno a favore dell’ambiente, del prossimo e della legalità: li raccontano da anni il “Premio Luisa Minazzi - Ambientalista dell’anno”, promosso da Legambiente e dal mensile “La Nuova Ecologia” insieme al Comitato organizzatore di Casale Monferrato e il Festival della Virtù Civica.
In attesa del prossimo lancio dell’edizione 2023, domenica si terrà a Conzano l’evento di anteprima «Prima che sia Dopo», una camminata naturalistica guidata da Anna Maria Bruno e animata da colori, incontri e sorprese. «Quattro passi - dicono gli organizzatori - per sgranchirci l’anima con occhi meravigliati, il piacere di camminare insieme e, gioia in quantità».
Il ritrovo è previsto in piazza Australia alle ore 14.30, dove ad accogliere i partecipanti sarà il sindaco Emanuele Demaria. L’itinerario ad anello di circa 6 chilometri (facile) attraversa il centro storico: dalla medioevale Torre civica a via Mezzavilla, lungo l’antico spalto. Scende poi a valle per raggiungere, passando da Cascine Boccalatte, il Vivaio Eta Beta, giardino acquatico unico nel suo genere. In questo giardino “non comune” si verrà accolti dalla cantautrice e musicista Simona Colonna.
Lasciato il giardino, i partecipanti proseguiranno lungo le strade bianche che seguono la valletta che separa Conzano da San Maurizio, per poi risalire e ridiscendere ancora, affiancando un piccolo boschetto. L’ultimo tratto seguirà la via asfaltata che riporta al punto di partenza. Il pomeriggio si concluderà con un brindisi finale. Per l’occasione sarà possibile visitare la mostra “La materia e il resto” con le opere del pittore Fabrizio Cordara.
L’appuntamento è inserito anche nel calendario dell’iniziativa conzanese «Colline in Festa».
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"