Articolo »
Basket Serie A2
Al via gli ottavi di finale dei play-off. Domenica a Verona gara-1 tra Tezenis e Novipiù
Le prime due partite della serie si giocano in casa degli scaligeri di coach Dalmonte. Gara-2 è in programma martedì 30 aprile, poi venerdì 3 maggio squadre in campo al PalaFerraris di Casale

È tempo di play-off. Domenica 28 aprile prendono il via gli ottavi di finale della post-season di A2, ai quali la Junior prende parte per l’undicesima volta in tredici campionati nella seconda serie nazionale. Settima nel Girone Ovest al termine della regular season, per la sconfitta nel Derby di Biella (che ha fermato la striscia positiva a sei vittorie consecutive), la Novipiù affronta la Tezenis Verona, quarta ad Est, senza poter contare sul fattore campo favorevole. Prime due partite della serie, quindi, nella città di Giulietta domenica 28 (ore 18) e martedì 30 aprile (ore 20,45) all’AGSM Forum. Gara-3 venerdì 3 maggio (ore 20,30) al PalaFerraris, che ospiterà anche l’eventuale gara-4, domenica 5 maggio. Se si andrà alla “bella” la JC tornerà a Verona, mercoledì 8 maggio.
La vincente della serie affronterà poi la vincente tra Treviglio e Roseto. Nella stessa parte del tabellone in cui si trova la Novipiù c’è anche la favoritissima De’Longhi Treviso.
I play-off mettono in palio la terza promozione in Serie A dopo quelle già assegnate a Virtus Roma (a Ovest) e Fortitudo Bologna (a Est), che si affronteranno per il platonico titolo italiano dilettanti.
La Novipiù aveva già incrociato Verona ai play-off nella stagione 2012/13, con Giulio Griccioli in panchina (e Niccolò Martinoni in campo), superandola in quattro gare.
Sfida difficile e intrigante quella con gli scaligeri allenati da coach Luca Dalmonte (il suo “vice” è l’ex juniorino Marco Gandini), che hanno chiuso la stagione regolare con la quinta miglior difesa del Girone Est con 77.3 punti di media concessi agli avversari (la Novipiù ne ha lasciati invece 79.8). Una squadra che ha migliorato il piazzamento della passata stagione proponendosi come una delle migliori del proprio raggruppamento.
La “stella” della Tezenis è senza dubbio la guardia slovena Sasha Vujacic, ex Los Angeles Lakers, con due titoli NBA nel palmares personale, arrivato a Verona a metà del girone di ritorno dopo l’infortunio di Terry Henderson. L’anno scorso ha giocato in Serie A con la Fiat Torino con la quale ha vinto la Coppa Italia. In cabina di regia c’è invece l’ex juniorino Andrea Amato, quest’anno capitano della squadra, che in regular season ha prodotto 11.8 punti di media e 4.2 assist. Altri giocatori di spicco sono il play-maker Jazzmarr Ferguson, ex Biella, e il centro Mitchell Poletti, arrivato nella città dell’Arena dopo avere giocato buona parte del campionato a Siena. Nel roster anche l’esterno Severini, il lungo emergente Candussi, Udom e Ikangi.
Nelle file della Novipiù, invece, è pronto al rientro capitan Martinoni, che in settimana si è allenato con la squadra e che, comprensibilmente, non è al meglio della condizione dopo un mese di stop per l’infortunio muscolare alla coscia. La JC partirà sabato per Verona, dove resterà fino a martedì per gara-2.
«Arriva il momento più atteso della stagione che affrontiamo in una serie bella da giocare, contro un avversario indubbiamente forte. Siamo ai play-off e abbiamo raggiunto il nostro obiettivo stagionale. Adesso affrontiamo una partita alla volta, convinti che possiamo giocarcela. A testa alta!», dice il G.M. Giacomo Carrera.
Così coach Mattia Ferrari presenta gara-1 contro la Tezenis: «Verona è, a mio avviso, dopo Treviso la squadra più forte, se uno guarda il roster e la qualità dei suoi giocatori. Per come ho aggiustato la squadra nel mercato di riparazione, parliamo di una formazione che ha un valore assoluto per vincere il campionato. E' una squadra molto tecnica, con tantissima qualità, con tantissimi tiratori e che è molto preparata dal punto di vista tattico: sa esattamente cosa vuole fare e cosa ti vuole togliere. Noi andiamo a Verona con lo spirito e la condizione giusti, abbiamo recuperato Martinoni, almeno per larga parte, e andiamo fiduciosi di poter giocare due partite vere, importanti; poi è logico che nei play-off a volte un possesso cambia tutto, un quarto può cambiare una serie, per cui è difficile dire che cosa ci aspettiamo. Sicuramente giochiamo in un campo molto bello, secondo me uno dei palazzetti dove si gioca meglio in Italia: mi aspetto di vedere che la mia squadra sia contenta, eccitata e vogliosa di buttare in campo tutto quello che può per mettere la Tezenis in difficoltà».
Così infine Bernardo Musso: «Ci aspettiamo una vera serie da play-off dal momento che anche le ultime partite sono state dure, in particolare quella di Biella. Noi siamo mentalmente pronti: sarà una lotta da vita o morte perché nei play-off non c’è molto tempo per pensare: si gioca ogni due giorni e quindi sarà una serie dura. Siamo pronti per affrontare Verona, che nell’altro girone è arrivata dietro solo a tre squadre, però noi andiamo lì per vincere e giocare la nostra pallacanestro».
Gara-1 sarà arbitrata dalla terna formata da Mauro Moretti, Calogero Cappello e Silvia Marziali.
- Nella foto (di Enzo Conti), Niccolò Martinoni a canestro.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"