Articolo »
Con Aleramo Onlus
I nuovi "ciceroni" del Museo Civico di Moncalvo
Il progetto con la scuola primaria dell'Istituto Comprensivo

Giovanissimi studenti diventano guide del Museo Civico grazie al progetto “Gli Alfieri del Museo” avviato da Aleramo Onlus, l’associazione che gestisce il polo museale cittadino di Moncalvo.
A essere coinvolti nell’iniziativa sono stati gli studenti delle classi quinte della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini di Moncalvo i quali, dopo aver effettuato una visita al Museo Civico di via Caccia e aver studiato attentamente le opere, si sono preparati per divenire “ciceroni” di un tour appositamente organizzato nel primo pomeriggio di sabato 6 maggio.
Gli scolari hanno così potuto presentare in particolare un’opera a un pubblico “speciale”: i loro stessi genitori. Al termine è avvenuto il conferimento della coccarda dell’Alfiere. “Abbiamo scelto il titolo di ‘Alfieri’ – spiegano da Aleramo Onlus – in quanto l’alfiere è colui che porta il vessillo, lo stendardo, ha l’onore di rappresentare e ricordare a tutti l’importanza della milizia di appartenenza.”
I ragazzi hanno così ricevuto coccarde tricolore per essere “Alfieri” che porteranno nel mondo il vessillo del Museo di Moncalvo. Complessivamente 28 bambini e i relativi insegnanti hanno partecipato al progetto e i genitori si sono mostrati entusiasti ed emozionati durante la visita al museo suddivisa in quattro gruppi e seguita da merenda e brindisi. Il team docenti delle classi quinte era composto da Silvia Puccio, Pietro Alù e Daniela Botto mentre fiduciaria per la Scuola Primaria di Moncalvo è stata l’insegnante Laura Musso.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"