Articolo »
Venerdì 14 novembre
C'è il "Porte aperte" alla Zerbinati
Piccola Industria di Confindustria e Confagricoltura Alessandria insieme per il Pmi Day
Il Pmi Day è la giornata in cui le piccole e medie imprese di Confindustria aprono le porte dei loro stabilimenti a studenti e insegnanti e, attraverso una esperienza diretta in azienda e l’incontro con i suoi protagonisti, diffonde la conoscenza della realtà produttiva delle imprese, delle opportunità che offrono e del loro impegno quotidiano a favore della crescita.
Il Pmi Day – Industriamoci è stato lanciato da Piccola Industria di Confindustria nel 2010 e da allora ha portato più di 550mila giovani a diretto contatto con il mondo della piccola e media impresa.
Il Pmi Day si svolge durante tutto l’anno e con una sua giornata dedicata espressamente a novembre a livello nazionale, che è inserita nell’ambito della Settimana della Cultura d’Impresa di Confindustria e della Settimana Europea delle PMI promossa dalla Commissione Europea.
Per gli imprenditori il Pmi Day è un momento importante per spiegare ai giovani il ruolo delle imprese nei territori e nelle comunità locali. Il tema di quest’anno che si discuterà con gli studenti è “Scegliere”: scegliere cosa diventare e quale strada intraprendere per costruire il proprio percorso personale e professionale.
Il Pmi Day rientra nell’articolato programma di iniziative del progetto “Orientamento: il lavoro e la scuola si incontrano”, realizzato da Confindustria Alessandria a beneficio delle scuole, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria.
Dopo la positiva esperienza degli scorsi anni, che ha visto in provincia di Alessandria e in altri territori nazionali lo svolgimento delle visite anche in alcune aziende agricole, prosegue la collaborazione di Piccola Industria di Confindustria e Confagricoltura: anche quest’anno le due Associazioni realizzano il Pmi Day in partnership, a conferma dei consolidati rapporti in filiera tra le rispettive imprese, dando in questo modo ai giovani l'opportunità di una conoscenza più ampia della realtà produttiva.
Il Pmi Day-Industriamoci, alla sedicesima edizione, si svolgerà venerdì 14 novembre alle ore 9,30 presso lo stabilimento Zerbinati di Casale Monferrato. Zerbinati è un’azienda leader in Italia nella produzione di verdure fresche, insalate e di piatti pronti al consumo. Nata nel 1970, oggi conta più di 100 referenze a catalogo a base di materie prime selezionate, prodotte grazie all’impegno di più di 200 collaboratori sui 2 stabilimenti di Casale Monferrato e Borgo San Martino. In occasione di questa iniziativa le visite si svolgeranno presso lo stabilimento di Casale Monferrato, sede degli uffici e sito produttivo della IV gamma (verdure e insalate confezionate in busta già lavate e pronte al consumo) per dare l’opportunità ai ragazzi di scoprire più da vicino non solo come nascono i prodotti Zerbinati, ma anche quali sono i processi tecnologici e le figure lavorative impiegate per garantire un flusso produttivo costante e continuo.
“Il PmiDay è un appuntamento importante rivolto alle nuove generazioni che celebra il valore delle imprese e il loro legame con il territorio, con un'attenzione particolare alla formazione – sottolinea Simone Zerbinati, Amministratore Delegato – In Zerbinati, investiamo concretamente nel futuro, credendo profondamente nel potenziale dei giovani. Questo si riflette nella composizione del nostro organico: abbiamo un team giovane, fatto di tante persone nate e cresciute professionalmente all'interno dell'azienda, che portano una visione dinamica e innovativa. In quest'ottica, la nostra partecipazione si allinea perfettamente con l'impegno in ambito formativo che promuoviamo anche attraverso il progetto Agriturist di Confagricoltura Alessandria, dedicato anche ai più piccoli. Riteniamo fondamentale infatti sensibilizzare le nuove generazioni sulla cultura del “mangiar bene” ma ancora di più informarli sulle opportunità lavorative che può offrire il territorio. Lavoriamo quotidianamente in questo senso, facendo avvicinare i ragazzi al mondo del lavoro in un contesto aziendale e facendo scoprire loro quanto sia importante lo studio prima di tutto, ma anche la professionalità ed il lavoro di squadra. Dare spazio, formazione e fiducia ai talenti giovanili è la chiave anche per il futuro della nostra filiera e del nostro territorio”.
Parteciperanno alla visita studenti e docenti dell’Istituto “Volta” di Alessandria. Al “porte aperte” interverranno per Confindustria Alessandria il presidente della Piccola Industria Tiziano Maino e il direttore Renzo Gatti, e per Confagricoltura Alessandria prenderanno parte il presidente provinciale Paola Maria Sacco e il direttore provinciale Cristina Bagnasco.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"







