Articolo »

  • 27 agosto 2022
  • Casale Monferrato

"Il Monferrato - Terra di Musica"

“Hora mystica”, un quartetto per archi dedicato a Bistolfi

La composizione di Leone Sinigaglia

Leone Sinigaglia (1868-1944) non era né casalese né monferrino. Ma parte della sua musica conserva un’aura casalese perché è dedicata a Leonardo Bistolfi che di Sinigaglia era amico intimo.

Nella puntata odierna de "Il Monferrato - Terra di musica" proponiamo l'ascolto di “Hora mystica”, un quartetto per archi dedicato appunto a Bistolfi: un brano la cui costruzione rivela limpidamente le influenze europee di Sinigaglia, in particolare di Brahms, e che al contempo vuole tradurre in musica le sinuosità e placidità della campagna monferrina. Ad eseguire questa superba pagina è il Quartetto Tamborini.

L’ascolto delle varie “puntate” dei podcast “Il Monferrato - Terra di Musica” è disponibile sulle piattaforme:

Spotify (https://open.spotify.com/show/2WyyLw13LOoiSiKUj5eP3K),

Amazon Music (https://music.amazon.it/podcasts/231070f2-1928-452b-a10d-27c37a1a7b41/il-monferrato---terra-di-musica)

Apple Podcast (https://podcasts.apple.com/us/podcast/il-monferrato-terra-di-musica/id1622425679).


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Doriano Costanzo

Doriano Costanzo
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!