Articolo »
Appuntamenti nel weekend
Le Giornate dedicate alle donne in scena a Valenza
Mercoledì l'apertura degli evento al Centro comunale di cultura
.jpg)
Entrano nel vivo nel fine settimana le Giornate dedicate alle donne organizzate dall’Amministrazione Comunale di Valenza, Assessorato alle Pari Opportunità, in collaborazione con la Pro Loco.
“Su indicazione dell’assessore Rossella Gatti – ha spiegato nei giorni scorsi Settimio Siepe, responsabile organizzativo dell’associazione turistica - la Pro Loco propone due iniziative per la giornata dedicata alle donne: venerdì 10 marzo alle 19,30 presso la sede sarà offerto un apericena a tutte le donne (prenotazioni al 340 3882489). Seguirà, a cura dell’Asd Burraco Valenza , qualche partita dimostrativa.
Domenica 12 marzo invece, in piazza Gramsci dalle ore 11 sarà presente un gazebo che consegnerà un omaggio floreale a tutte le donne da parte dell’Amministrazione Comunale e lungo corso Garibaldi e via Lega Lombarda, dalle 9 alle 19, ci saranno le bancarelle del mercatino enogastronomico e dell’artigianato, oltre ai negozi del centro aperti. La Pro Loco, dalle 12,30, curerà un punto ristoro in piazzetta Verdi dove al pomeriggio, dalle 15,30, è previsto l’intrattenimento musicale a cura della compagnia teatrale On Stage, intitolato “Le Signore della canzone italiana”. Una due giorni in omaggio alle donne che hanno avuto un bel prologo mercoledì sera al Centro Comunale di Cultura dove l’Assessorato alle Pari Opportunità e l’istituto comprensivo ‘Borsellino’, e con il contributo di fondazione Mani intelligenti e Grappolo di Libri, hanno curato presentazione dell’ultimo libro del dirigente Maurizio Primo Carandini, edito da Grappolo di Libri, “Fraisma, la pulisosa”. Un libro dedicato “alle donne che lavorano nel mondo della gioielleria, con particolare riferimento alle pulitrici” si legge nella prefazione.
L’evento è stato caratterizzato dal concerto dell’Orchestra della ‘Pascoli’, accompagnata dai docenti di strumento Matulich, Romanelli, Sacco, Vacirca e Cantali, chiusosi con l’esecuzione di ‘Ovunque sarai’ di Irama, alternatosi alla performance di Gabriele Stillitano che ha interpretato alcuni estratti del volume scritto dal preside casalese, giunto alla quarta pubblicazione personale. La manifestazione è stata introdotta dal sindaco Maurizio Oddone, che ha ricordato la proficua collaborazione con la scuola di Carandini, e dall’intervento dell’Assessore alle Pari Opportunità Rossella Gatti.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"