Articolo »

Kermesse

Gli Statuto inaugurano la stagione di "PeM!"

Sabato 27 agosto alle ore 21 a Balzola in piazza Giovanni XXIII

Sono complessivamente diciotto gli appuntamenti di PeM! Parole e Musica in Monferrato presentati l’altro giorno a Palazzo Ghilini, sede della provincia di Alessandria, che si svolgeranno che toccherà otto Comuni, San Salvatore (capofila), Lu-Cuccaro, Balzola, Valenza, Mirabello, che già facevano parte del festival, e Alessandria, Pontestura e Rive, che si aggiungono quest’anno. La ‘prima’ è prevista sabato 27 agosto, alle ore 21 a Balzola, in piazza Giovanni XXIII, con il concerto degli Statuto , gruppo musicale formatosi nel 1983 a Torino mutuando il nome dall’omonima piazza in cui si ritrovano i Mods; dopo alcuni anni l’etichetta indipendente DTK ha pubblicato loro i primi due singoli: Io Dio (1986) e  Ghetto (1987) grazie ai quali la band torinese ha acquistato una certa popolarità nella scena rock nazionale esibendosi in tutta la penisola.

L’appuntamento inaugurale è significativo dal momento che lo scorso anno, sempre a Balzola, PeM ha proposto un omaggio a Ezio Bosso che, anche se in pochi forse lo sanno, iniziò la sua carriera proprio nel gruppo torinese mantenendo una solida amicizia con tutti i componenti e in particolare con il leader del gruppo. La formula complessiva del festival di quest’anno ricalca quella tradizionale della chiacchierata intervallata dall’esecuzione di qualche brano, anche se l’appuntamento con gli Statuto, oltre a una breve chiacchierata con il direttore artistico della rassegna Enrico Deregibus, consisterà di fatto in un concerto.

Il cartellone prevede poi Vasco Brondi a San Salvatore mercoledì 31 agosto, un omaggio a Lucio Dalla a Rive a cura ci Roberta Giallo sabato 3 settembre, l’incontro concerto con Carlot-ta in Alessandria mercoledì 7 settembre e, sempre nel capoluogo, l’appuntamento con Chiamamifaro venerdì 9 settembre. A seguire sono in calendario incontri con Paolo Benvegnù domenica 11 settembre a Mirabello, l’omaggio a Maurizio Martinotti martedì 13 a Lu, l’incontro con Marina Massironi a San Salvatore (in ‘comunione’ con la Biennale Junior di Letteratura) mercoledì 14, con Violante Placido il 15 settembre a San Salvatore dove il 16 approderà Morgan, Arturo Brachetti il 18 a Lu, il ritorno a San Salvatore con Maurizio Crosetti che racconterà Spagna 1982, la ‘Più bella Coppa del Mondo’, la finale del PeM music contest (con i gruppi Nyko Ascia, Nicola Project, l’ottico e Roma) il 21 a Mirabello, il ritorno a Balzola per l’appuntamento con Ron il 23 settembre, la passeggiata letteraria su Fenoglio, con Davide Longo, il 25, l’omaggio a Battiato a cura ci Pino Marino il 28 settembre a Valenza e l’incontro con Luca Morino il 29 a Pontestura. PeM si concluderà sabato 1 ottobre a Valenza con l’incontro con Pilar Fogliati.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Roberto De Alessi

Roberto De Alessi
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!