Articolo »

Moncalvo, il mercatino dell'antiquariato è in continua crescita

Nessuna crisi sembra fermare la continua crescita del Mercatino dell’Antiquariato di Moncalvo, uno degli appuntamenti fissi di inizio mese e frequentati da un pubblico di fedelissimi e curiosi proveniente anche da lontano. A confermare il trend positivo per l’appuntamento dedicato ad espositori professionisti e hobbisti sono i dati del bilancio relativo all’anno 2014, nel quale gli incassi del Comune relativi al mercatino sono saliti ancora per merito del numero sempre maggiore di venditori che richiedono di potersi posizionare fra i Portici e la passeggiata panoramica di piazza Carlo Alberto e la stessa piazza Garibaldi negli undici appuntamenti avvenuti. Il mercato dedicato alle “cose vecchie e di altri tempi”, e alle creazioni di “arte e ingegno”, ha fatto segnare anche lo scorso anno un buon bilancio anche in termini di visitatori stimati. A provare la buona salute dell’appuntamento sono gli stessi numeri sintetizzati dall’ufficio dei vigili comunali che si occupano della gestione operativa dell’appuntamento previsto nelle prime domeniche di ogni mese ad eccezione di gennaio. «Nel 2014 - spiega il Vigile Enzo Barbaro - abbiamo visto salire l’incasso derivante dal posizionamento degli espositori negli spazi adibiti all’evento: dai 11.475 euro agli 11.962 euro». La media è dunque superiore ai mille euro per giornata (l’incasso era inferiore ai novemila euro nel 2011) e il numero degli espositori è spesso al completo con una settantina di banchi che occupano ogni volta tutto lo spazio messo a disposizione (da qualche anno anche la passeggiata “scoperta” di piazza Carlo Alberto. Non solo i visitatori ma anche gli stessi espositori hanno una provenienza varia, su scala quanto meno regionale, con banchi provenienti dal Torinese, Cuneese, Vercellese, Biellese, oltre che dal Monferrato e dall’Astigiano, andati aumentando nella quindicina di anni di svolgimento dell’appuntamento, arricchitisi soprattutto di hobbisti. Prossimo appuntamento domenica 1° febbraio.

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Roberto De Alessi

Roberto De Alessi
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!