Parte il progetto “Alta Scuola per l’Imprenditoria Giovanile”, con lezioni tenute a Casale, volto a garantire un percorso di formazione specialistica, per selezionare e dar vita ad alcune delle più promettenti idee imprenditoriali dei partecipanti, a opera della Libera Associazione di Cultura Umanistica e Scientifica Argo, e beneficiando dei finanziamenti del Fondo per le Politiche Giovanili 2009 del Ministero della gioventù.
L’iniziativa si rivolge agli studenti universitari tra i 18 e i 30 anni, e porterà alla nascita di un’azienda di settore agro-alimentare, quasi ‘risparmiato’ dalla crisi e capace di raggiungere vette di eccellenza in Italia e in Piemonte.
«Ci siamo ispirati a esperienze internazionali di successo, dando però al nostro progetto un taglio assolutamente originale e legato al territorio», commenta Alessandro Lanteri, presidente di Argo «e verranno organizzate conferenze tematiche dagli studenti con la collaborazione dell'Istituto Marketing Agroalimentare Piemonte, che costituiranno un importante momento per la promozione della nuova azienda e per la creazione di network professionali».
L’Alta Scuola potrà ammettere un numero limitato di studenti, basandosi sul loro curriculum e su un colloquio: le iscrizioni scadranno il 31 marzo, e maggiori informazioni sono disponibili all’indirizzo internet www.altascuola.it.