Terruggia, Casale e Cella Monte fra i Comuni più ricchi della provincia
di Carlo Beltrame
Unioncamere Piemonte ha diffuso le sue stime del reddito pro capite disponibile di tutti i comuni piemontesi per il 2007. Ed è la stessa Unioncamere a evidenziare che territori a più elevati livelli di reddito disponibile sono situati per lo più nella provincia di Torino: tra i primi dieci comuni per livello di benessere, ben sette sono situati in questa provincia. I gradini del podio sono occupati, nell’ordine, da Pino Torinese, Pecetto Torinese e Fiano: in tutti e tre i comuni, il reddito disponibile per abitante è superiore di oltre 20 punti percentuale alla media piemontese pari, questa, sulla base delle stime, a 19.787,6 euro . Al quarto posto tra i territori più benestanti si colloca, poi, un comune del cuneese, Grinzane Cavour. La Provincia Granda è presente anche in nona posizione, con il comune di Alba. Nella top ten figura anche il comune di Biella, unico capoluogo di provincia a collocarsi tra i primi dieci.
La top ten provinciale è guidata dal comune di Tortona (con 21.629 euro di reddito disponibile pro capite), ma subito al secondo posto, con 20.694 euro, abbiamo Terruggia e , al terzo posto, Casale Monferrato (20.666 euro).
E poi, sempre restando nella nostra zona, abbiamo Cellamonte al quinto posto con 20.565 euro. Possiamo aggiungere che Alessandria (20.166 euro pro capite) è solo all’ottavo posto, ma per trovare Valenza dobbiano scendere al 27° posto. Novi Ligure (con 20.109 euro) è invece, appena dopo le top ten provinciali, all’undicesimo posto.
Tra gli ultimi dieci comuni della provincia come reddito pro capite, abbiamo, con 15.619 euro, un solo comune della nostra zona, Malvicino. In coda a tutti i comuni della provincia abbiamo Castelletto d’Erro, con 14.710 euro.
Sconfinando brevemente nelle province contigue , annotiamo che il comune di Vercelli, con 21.349 euro pro capite, è al primo posto nella sua provincia , mentre Trino, con 18.412 euro, è al 21° posto.
Il comune di Asti, con 19.879 euro pro capite, è al terzo posto in provincia, mentre Moncalvo, con 19.454 euro, è al sesto posto.