Articolo »

A Calliano Monferrato

La statale 457 dimenticata: è polemica con Anas

Il sindaco Paolo Belluardo: «Siamo alle solite, niente manutenzione»

Il tratto di strada che da Calliano conduce a Castell'Alfero

«Come volevasi dimostrare siamo nuovamente alle solite: ANAS non fa una manutenzione adeguata alla strada statale 457. Anzi, non ne fa proprio».

Mostra le foto Paolo Belluardo, il sindaco di Calliano, in cui è chiaro che lo sfalcio ai lati della ex statale che da Asti conduce a Casale e che taglia tutto il territorio monferrino non viene fatto: «Già lo scorso anno dissero che non avevano appaltato in tempo la trinciatura delle banchine e quest’anno si sono di nuovo ripetuti. Ciò significa che chi si deve occupare di dare un servizio al territorio non lo sa assolutamente fare perché nei nostri comuni una cosa così non succede. L’errore ci può stare una volta poi si impara e non si ripete più», prosegue il primo cittadino callianese.

Già la scorsa primavera aveva lamentato disservizi da parte di Anas, l’ente che gestisce il tratto stradale al posto della Provincia: «Dopo aver asfaltato due brevi tratti, siano nuovamente spariti e oggi a distanza di tre mesi siamo di nuovo da capo. Così non si può più andare avanti», sbotta Belluardo.

«Buchi, cartelli stradali distrutti, tutto completamente dimenticato - continua il sindaco - la cosa più grave è, però, l’assoluta mancanza di comunicazione. È inconcepibile che per un permesso ci vogliano otto mesi».

Sono soprattutto i privati che non riescono a dialogare con Anas e, quindi, soffrono di più l’impossibilità di eseguire lavori: «La gente che investe e lavora deve poterlo fare subito o comunque nell’immediato, senza truffare e nel rispetto delle regole. Sto pensando di fare i lavori per nostro conto. Il decoro urbano è il primo biglietto da visita. Se Anas non fa, ci penseremo noi. Sono sempre di più i turisti che vengono nel nostro bellissimo Monferrato e non possiamo fare una brutta figura».


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Cesare Barberis

Cesare Barberis
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!