Articolo »
Castelli Bruciati
In Valcerrina torna il Gran Trekking del Monferrato
Itinerario di 100 chilometri dal 22 al 25 settembre

Iscrizioni aperte per la ritrovata edizione autunnale del Gran Trekking del Monferrato dei Castelli Bruciati, in programma da giovedì 22 a domenica 25 settembre in Valcerrina a cura di Cammini DiVini e promosso dalle municipalità aderenti al circuito.
Trattasi di un percorso ad anello di complessivi 100 chilometri, suddiviso in 4 tappe, che attraversa 11 municipalità, con partenza e arrivo a Cerrina Monferrato (frazione valle). Un’esperienza unica nel suo genere per il Monferrato che consente di estraniarsi dalla routine per immergersi nella suggestione della natura e della tranquillità del tempo ritrovato, in un contesto di bellezza paesaggistica arricchita da spaccati mozzafiato, su Alpi, colline e pianure, offerti dai punti panoramici presenti lungo il percorso.
Apprezzabili, anche, le valenze storiche, culturali e architettoniche del luogo, rappresentate, tra le altre, da 35 edifici di culto e da 8 castelli. Non mancherà, poi, la suggestione delle superfici vitate, pullulanti di uva ormai matura. Queste le tratte giorno per giorno: giovedì 22 settembre, Cerrina Valle –Rocchetta di Pontestura (25 km con pausa pranzo a Mombello Monferrato intorno al 15° km); venerdì 23 settembre, Rocchetta di Pontestura – Pontestura 25 km con pausa pranzo a Coniolo intorno al 16° km); sabato 24 settembre, Pontestura – Piagera di Gabiano (26 km con pausa pranzo a Cantavenna intorno al 15° km); domenica 25 settembre, Piagera di Gabiano– Cerrina Monferrato frazione Valle (24 km con pausa pranzo a San Antonio di Odalengo Grande al 15° km). Ritrovo: ore 8 di ogni mattina.
Ai partecipanti è offerta la possibilità di scegliere tra le singole tratte e l’intero percorso, con la facoltà di pernottare in loco. Facoltativo, anche, il sacchetto Pic-Nic curato dal Circolo Il Rustico al costo di 12 euro (2 panini, 1 dolce, 1 bottiglia d’acqua e un bicchiere di vino). E’ consigliato dotarsi di zainetto contenente: ricambi, cerotti, giacchetta antipioggia, cibo ed acqua.
Prenotazioni obbligatorie entro domenica 11 settembre. Quote di partecipazione: euro 18 a tappa; euro 16 a tappa per chi percorre almeno 3 tappe; euro 60 per l’intero percorso (inclusa la copertura assicurativa). Info e iscrizioni: 339 4188277 – mail: augusto.cavallo66@gmail.com.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"