Articolo »

Progetto esecutivo

Ex Palazzina Eternit: le opere di bonifica delle aree perimetrali

Per la messa in sicurezza ci sono 560.000 euro

E’ stato approvato il progetto definitivo- esecutivo riguardante la palazzina ex Eternit. Questi gli interventi in programma: bonifica e messa in sicurezza delle superfici perimetrali per un importo di complessivi 560.000 euro (Iva 10% inclusa), di cui 490.926,44 (I.V.A. esclusa) e 97.164,55 euro per oneri di sicurezza, non soggetti a ribasso d’asta. 

Le opere finora già eseguite

Sono già stati eseguiti alcuni interventi preliminari necessari a consentire le successive attività di bonifica interna e riqualificazione dell’immobile, quali la chiusura delle aperture (finestre-portefinestre) sulle pareti esterne; primo intervento di consolidamento di alcuni pilastri a piano terra, e dei solai connessi; intervento preliminare di sgombero e decontaminazione materiali e locali interni ai piani terra primo e secondo.

Occorre dunque procedere alla messa in sicurezza e bonifica delle superfici perimetrali esterne del fabbricato ex uffici Eternit, al fine di completare la messa in sicurezza dell’involucro esterno, attività preliminare alle valutazioni di bonifica interna e riqualificazione con uso pubblico dell’immobile; di destinare l’immobile a servizio del Parco Eternot nell’ambito della riqualificazione del quartiere del Ronzone. 

L’opera è compresa nel Programma Triennale Opere Pubbliche 2021-2023 e nell’Elenco annuale dei lavori pubblici per l’anno 2021. Il finanziamento dell’intervento è assicurato mediante i fondi messi a disposizione del Comune dal programma di bonifica dell’amianto del Sito di Interesse Nazionale di Casale Monferrato. La voce più cospicua del quadro economico è quella che riguarda la bonifica dei serramenti che ammonta a 260.287,34 euro.  


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Valentino Veglio

Valentino Veglio
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!