Articolo »

Promozione

Fubine Monferrato “capitale” del ciclismo

Tolto il velo all’opera dell’artista Maurizio Sarzano

La nuova “capitale” del ciclismo possiede ora il suo “biglietto da visita”, posto in quella che è considerata la Porta del Monferrato. È stato tolto il velo sabato mattina alla “bicicletta gigante”, di fattura dell’artista e artigiano Maurizio Sarzano, che capeggia all’ingresso sud del borgo. A finanziare l’opera, l’Impresa Edile Errichetti, cui si è aggiunta la “collega” CVL Macchine Speciali che ha provveduto a realizzare la vicina “dicitura”, a caratteri cubitali, riproducente il nome del Comune.

Continua ad arridere al paese la vocazione sportiva, soprattutto nel campo della bicicletta e, ancora più in dettaglio, del gravel. Proprio in territorio fubinese, che ha riorganizzato e promosso assieme a Gianni Pederzolli la ripresa del ciclismo professionale post-Covid, debutterà e terminerà sabato 23 agosto la 4° edizione della Monsterrando, una delle 20 prove della Coppa del Mondo nella disciplina delle due ruote su fondo non asfaltato. Sul fronte delle iscrizioni la lista attende già più di 300 atleti da oltre trenta confini internazionali e addirittura è previsto l’arrivo, anche in veste di “videomaker”, di Romain Bardet, vincitore di quattro tappe al Tour de France.

Ancora, Fubine è stato ammesso, assieme alla vicina Lu e Cuccaro, al Bando Nazionale “Bici in Comune” del Ministero per lo Sport e i Giovani: in totale, quattro realtà della Provincia di Alessandria hanno avuto accesso ai finanziamenti.

La cerimonia di inaugurazione della bicicletta gigante (realizzata a mano da Sarzano a partire dallo scorso novembre, e del peso di circa 4,5 quintali) si è accompagnata al ricordo del campione locale Defendente “Fando” Fracchia, scomparso due anni fa: gli oltre 170 trofei conquistati nel corso della sua carriera sono stati donati dalla vedova al Comune che sta lavorando a una adeguata collocazione espositiva.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Maura Foltran

Maura Foltran
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!