Articolo »

  • 06 dicembre 2023
  • Casale Monferrato

Basket Serie A2 Girone Verde

Mercoledì sera al "PalaEnergica" la Novipiù affronta la capolista Trapani

Agustin Fabi in azione (foto Dalla Zuanna)

Quella di Roma contro la Luiss doveva essere la partita del rilancio per la Novipiù, che contro gli universitari andava alla ricerca della prima vittoria esterna del campionato puntando a ribaltare il -1 dell’andata a Casale. Così invece non è stato e i rossoblu hanno perso anche la seconda sfida con i capitolini non riuscendo a dare continuità alla precedente affermazione casalinga contro l’Urania Milano. Nell’anticipo del “PalaTiziano" i casalesi sono incappati in una battuta d’arresto dolorosa contro una Luiss che arrivava da una striscia negativa di nove sconfitte consecutive e che ora condivide con i monferrini il penultimo posto in classifica, ma con il vantaggio della doppia vit-toria negli scontri diretti. Calendario alla mano, le cose per i rossoblu si complicano ancora di più, con il turno infrasettimanale di mercoledì 6 dicembre (ore 20,30) contro la capolista Trapani e lo scontro diretto di domenica 10 (ore 18) con Vigevano, entrambi in casa.

C’è poco da dire a proposito della super corazzata Trapani Shark che sta dominando il campionato, con 4 punti di vantaggio sulla diretta inseguitrice Cantù e con una sola sconfitta finora, proprio contro i brianzoli. In estate il patron Valerio Antonini non ha fatto mistero delle ambizioni del proprio club, e i risultati fin qui stanno dando ragione ai siciliani. Coach Daniele Parente ha probabilmente a disposizione il roster più forte e completo di tutta la A2. La partita di andata finì 91-85 in favore dei padroni di casa, con i rossoblu che hanno retto fino alle battute finali, ben figurando contro una squadra ben più esperta. A differenza di allora nelle fila degli Shark c’è il centro statunitense Chris Horton, che produce 12 punti e 7.5 rimbalzi di media. Nel quintetto, al suo fianco, lo "specialista" Joseph Mobio, dalla panchina Rei Pullazi e la bandiera Andrea Renzi. L'altro americano è J.D. Notae, play/guardia da più di 20 punti a partita che, con Matteo Imbrò e Pierpaolo Marini, forma un reparto esterni di primissimo piano, con Yancarlos Rodriguez, Fabio Mian e capitan Marco Mollura nelle rotazioni.

Così l’assistente allenatore della Novipiù, Stefano Cova, presenta la partita: «Usciamo da una partita brutta, giocata non come volevamo noi. Abbiamo il dovere di provarci con Trapani, anche se sappiamo che troveremo un avversario con altri obiettivi rispetto ai nostri. Trapani è una squadra estremamente fisica con tanto talento e una panchina molto lunga. Ha giocatori molto esperti che da un momento all’altroposso girare le partite con giocate individuali. Sono solidi e hanno dimensione sia interna sia perimetrale. Noi proveremo in ogni modo a portarla a casa, sapendo che abbiamo bisogno di reagire dopo una prestazione non all’altezza».

Queste invece le parole di Daniele Parente, allenatore di Trapani Shark: «I ragazzi stanno facendo qualcosa di assolutamente straordinario, ma non voglio che passi il concetto che questa sia la normalità. Monferrato è una squadra che mi piace, perché esprime una bella pallacanestro e non sarà facile affrontarla, sia perché c’è poco tempo per preparare la partita, sia perché è una formazione che gioca in maniera atipica rispetto alle altre. Noi dobbiamo continuare a pensare una partita alla volta».

La gara, arbitrata dalla terna composta da Radaelli, Cappello e Giunta, sarà trasmessa in diretta streaming su LNP PASS e seguita con aggiornamenti in tempo reale sui canali social di Monferrato Basket.