Articolo »

Il caso a Calliano

Pali a terra della Telecom dopo il forte temporale

Polemiche per il ritardo nella messa in sicurezza

I pali della Telecom a terra nelle campagne di Calliano

Il forte temporale di giovedì scorso, 8 luglio, non dà tregua ancora oggi agli abitanti di Calliano. Dopo la fortissima grandinata che ha visto chicchi più grandi di noci cadere e devastare vigne, colture e alberi da frutta, a non rialzarsi sono stati non solo gli agricoltori, stufi e scoraggiati dal forte maltempo dell’ultimo periodo, anche alcuni pali in legno della rete telefonica.

Un problema già conosciuto ai callianesi che prosegue nel tempo e che crea un disagio grave e diffuso agli abitanti. Sul territorio comunale, infatti, sono oltre venti i pali della Telecom che sono rovinati non solo a bordo strada ma anche nei terreni portando già con loro i cavi che sostenevano. Nonostante le lamentele degli utenti, ancora nessuna risposta dalla Telecom.

“Sono diverse settimane che i cittadini hanno effettuato e continuano a fare segnalazioni all'azienda ma da questa non hanno avuto nessuna risposta e tanto meno è stata loro indicata una possibile data di intervento e messa in sicurezza” interviene il sindaco Paolo Belluardo, facendosi portavoce dei concittadini ma pronto anche ad intervenire come amministrazione comunale.

“Come Comune siamo pronti ad azioni ritenendo l'azienda responsabile non solo dei disagi, ma anche dei danni che la caduta dei pali e il loro mancato ripristino ha comportato e potrà comportare”, commenta con fermezza il primo cittadino. L'area callianese, oltre ai comuni di Penango e Moncalvo, che ha visto riaprire il cimitero sabato scorso, 10 luglio, in seguito ai danneggiamenti dovuti alla pioggia e al forte vento, nelle ultime settimane è stata teatro di diverse rovinose precipitazioni in particolare domenica 20 giugno e l’ultima giovedì scorso.

“Ma a terra vi era già qualche palo, tuttavia nessun incaricato della Telecom si è mai visto intervenire né fare un sopralluogo. Al vento le segnalazioni e i solleciti. Vogliamo risposte e in fretta”, lamentano alcuni cittadini. Un problema, quello legato al disservizio della linea telefonica, che dopo il forte maltempo del mese scorso aveva colpito anche alcune frazioni di Moncalvo, come la Stazione, e alcune borgate di Castelletto Merli, rimaste senza linea telefonica e connessione internet per settimane. Le aree maggiormente colpite del comune di Calliano sono quelle periferiche con la mappa dei pali a terra che va dalle frazioni Perrona, Pietra e borgata Montarsone così come Cascina Mondicano e anche nella periferia del concentrico.

Ci sono pali caduti sui campi coltivati con gli agricoltori impossibilitati a far passare così i trattori, visto che è presente anche il cavo. Per non parlare della pericolosità che potrebbero arrecare anche agli automobilisti nel caso ne dovessero cadere altri, non essendo stati sottoposti a verifica da parte del personale della ditta di telefonia. In frazione Perrona un palo è rovinato a terra nei pressi dell'ingresso dell’abitazione, rendendo difficoltose anche le operazioni di entrata e uscita.

“Se Telecom tarda a intervenire in quanto non avrebbe interesse economico a ripristinare i pali caduti perché forse funzionali a poche linee – conclude il sindaco Belluardo -  non è una scusa ma un'aggravante. Qui si parla della sicurezza e del lavoro quotidiano delle persone”. 


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Roberto De Alessi

Roberto De Alessi
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!