Articolo »

  • 12 marzo 2012
  • Casale Monferrato

Intervista a Severino Scagliotti: «La crisi? Qualche spiraglio aperto dall'export ma il Casalese soffre...»

Per aiutarci a fare meglio il punto sulla condizione dell’economia casalese, una categoria che ha certamente il polso della situazione è quella dei commercialisti. Volendo conoscere come stanno andando le attività casalesi e come le liberalizzazioni del Governo Monti abbiano influito sul lavoro dei commercialisti, abbiamo parlato con Severino Scagliotti, presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Casale. Come si sta facendo sentire la crisi sulle aziende del territorio? «La crisi sta toccando non poco l’economia casalese, anche più della media nazionale. Gli esperti contabili di Casale hanno constatato che uno dei problemi maggiori del territorio è il credit crunch. Nonostante le banche italiane abbiano avuto la possibilità di attingere denaro dalla Bce, il flusso monetario deliberato non è ancora arrivato. Così, le banche non hanno liquidità e non aiutano le piccole e medie imprese, che sono in difficoltà». Ma di questa crisi nera non si vede la fine? «Un piccolo spiraglio arriva dalle aziende di export: qualcosa a livello internazionale si sta muovendo, con qualche segnale positivo. Qualche schiarita su alcune aziende casalesi c’è, ad esempio per Officine Cerutti, che ha ricevuto un ordine importante». Come si ripercuote tutto ciò sui commercialisti? «I miei colleghi dicono che le aziende casalesi hanno scarsi mezzi per pagare gli onorari, e ne soffrono direttamente anche loro». Quali cambiamenti ha portato la liberalizzazione delle professioni sull’Ordine dei Dottori Commercialisti di Casale? «Una delle novità introdotte dal decreto riguarda i soci di capitale, che non potranno più detenere quote di maggioranza. Ma noi professionisti casalesi non abbiamo bisogno di soci di capitale. Introdurre società di capitale sul mercato nazionale è un errore: si creano situazioni non troppo trasparenti». E le tariffe minime? «Non esistono più, e non sono più indispensabili preventivi scritti dei professionisti, basta un accordo di massima. Per le tariffe, a Casale seguiamo la legge di mercato. Anche questa nuova norma non cambia più di tanto le cose per i commercialisti della nostra città».

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Emanuela Pastorelli

Emanuela Pastorelli
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!