Inaugurato il nuovo PalaMostre con Valenza Gioielli
di Massimo Castellaro
Il battesimo del nuovo centro espositivo si è tenuto sabato mattina in concomitanza con l’inaugurazione della XXXI Valenza Gioielli e alla presenza di numerose autorità. Una nuova casa, inaugurata da Mercedes Bresso, presidente della Regione Piemonte, per «l’eccellenza valenzana che ha duecento anni di storia» come ha ribadito Bruno Guarona, massimo dirigente dell’Associazione Orafa Valenzana, ricordando come altre tappe salienti per il rilancio del distretto sono il marchio DiValenza Impronta Orafa e il Museo dell’oreficeria. «È la naturale continuazione della fiera di Valenza – ha commentato il sindaco Gianni Raselli – e un’opportunità di crescita del Sud Piemonte: tra pochi mesi la struttura, realizzata superando le idee politiche, porterà altre manifestazioni». Il presidente della Provincia Paolo Filippi, oltre ad esaltare il gioco di squadra portato avanti da enti pubblici e privati, ha ribadito l’impegno dell’ente provinciale a favore del «completamento della tangenziale di Valenza, intervento da 15 milioni di euro, l’allargamento della Casale – Valenza e l’affidamento del progetto preliminare dello studio di fattibilità per il tunnel della Colla». Soddisfatti anche la senatrice Maura Leddi, in rappresentanza della Fondazione Crt, «ora ci attende una seconda sfida, perché questo deve essere un centro vivo, un volano per l’economia», e Gianfranco Pittatore, presidente della Fondazione Cral, «è la dimostrazione che se tutti lavorano, se non ci lasciamo attirare da interessi di parte, gli obiettivi si possono raggiungere, anche quando molti scommettevano il contrario». Pittatore ha ricordato come la Fondazione ha acquistato Villa Scalcabarozzi, che diventerà sede del Museo dell’Oreficeria, mentre l’Aov troverà sede nel nuovo Expo. Ammirazione per la struttura da parte della Bresso la quale ha ribadito come «avere una struttura non vuol dire avere i progetti: occorre ora dare gambe alla struttura, per la crescita del distretto e quella complessiva dell’economia piemontese: Valenza sarà il perno del Piemonte orientale con una struttura espositiva e ulteriori prospettive di sviluppo». Valenza Gioielli, con i suoi 140 espositori e 215 stand, rimarrà aperta agli operatori professionali ancora oggi, martedì 21 ottobre, dalle 9 alle 18.