Da Casale a Trino viaggia la solidarietà per le popolazioni terremotate del centro Italia
Da Casale a Trino viaggia la solidarietà per le popolazioni terremotate del centro Italia.
Ieri sera, giovedì 25 agosto, Fratelli d’Italia ha diffuso un comunicato sulla propria iniziativa: «Per provare ad aiutare in maniera semplice chi ora ne ha più bisogno, la sezione cittadina di Fratelli d’Italia e Gioventù Nazionale, ha deciso di attivarsi dando il proprio piccolo contributo nei confronti dei nostri Concittadini colpiti da questa enorme tragedia. Aiutare è semplice, donando beni alimentari a lunga conservazione come pasta, sale, zucchero e cibi in scatola. Un gesto elementare che, in un momento di così grande difficoltà può significare molto. Chi volesse sostenere la raccolta, può farlo consegnando direttamente le proprie donazioni nel punto di raccolta istituito da Fratelli d’Italia in via Candiani 12, a partire da domenica 28 agosto, fino a domenica 4 settembre, nei seguenti orari: 10-12 e 15-17».
Oggi, venerdì 26 agosto, è arrivato l’appello del Leo Club Casale per un’altra iniziativa: «Assistere ad una partita del Casale Calcio può diventare un’opportunità per fare beneficenza e aiutare il prossimo. In occasione della partita di domenica 28 agosto, infatti, presso lo stadio Natal Palli, ci sarà la possibilità di fare offerte libere che saranno interamente devolute ai terremotati del centro Italia. L’iniziativa è proposta dal Leo Club, un gruppo di giovani del casalese, studenti e non, animati dal comune desiderio di offrire un contributo di volontariato a livello locale e nazionale, organizzando iniziative ed eventi che possano raccogliere fondi per progetti concreti. Il Leo Club è un’associazione non profit di giovani che opera a livello internazionale con lo scopo di aiutare la comunità. Noi, ragazzi del Leo Club di Casale, abbiamo avvertito l’esigenza di dedicare il primo service ai nostri connazionali tragicamente colpiti dal terremoto. Speriamo in una partecipazione numerosa e in un supporto caloroso da parte dei nostri concittadini».
E da Trino interviene a comunicare le iniziative di solidarietà il sindaco Alessandro Portinaro: «Il Comune di Trino, la Pro Loco di Trino, l’Aoct (Associazione Operatori Commerciali Trino) e la Pubblica Assistenza Trinese (ma altre associazioni ed enti stanno man mano comunicando la loro disponibilità) hanno deciso di avviare subito una raccolta fondi e una raccolta di beni a favore delle popolazioni colpite dal terremoto. Durante la festa patronale sarà avviata una raccolta fondi. Una cassetta dove poter lasciare le proprie offerte sarà presente alla cassa della Pro Loco in piazza Comazzi da venerdì a martedì sera. Analogamente, un altro punto di raccolta sarà presente giovedì sera in piazza Banfora e sabato in piazza Audisio a cura dell’AOCT e dei centauri trinesi organizzatori del Summer Biker Fest. La Pro Loco, l’AOCT e altri stanno inoltre preparando ulteriori iniziative che saranno comunicate non appena possibile. Inoltre la Protezione Civile di Vercelli ha avviato la raccolta dei seguenti beni: alimenti a lunga conservazione, sotto vuoto, in scatola; detersivi, capi d’abbigliamento nuovi e incellofanati, asciugamani, lenzuola, coperte, biancheria, pannolini per i bambini. A Trino ci sarà un unico punto di raccolta presso la PAT, in via Ortigara 6. I beni saranno poi consegnati alla Protezione Civile di Vercelli che si occuperà di portarli nei luoghi colpiti dal terremoto».