Articolo »

A Casale torna la Notte Bianca

Torna a Casale Monferrato la Notte Bianca: il Comune e il consorzio Casale C'è hanno organizzato per sabato sera, 7 luglio, una serie di iniziative per intrattenere e divertire tutti coloro che ne prenderanno parte. Già dal tardo pomeriggio, i bar e i ristoranti del centro storico e delle prinicipali vie cittadine si animeranno, dando la possibilità a chiunque lo desideri di partecipare agli aperitivi e ai buffet preparati per l'occasione. I negozi resteranno aperti tutta la serata fino a mezzanotte, mentre in piazza Mazzini, dalle ore 21, si svolgeranno varie performance delle scuole di ballo latino americano e in piazza San Francesco, , la Notte dei bambini, con animazione, gonfiabili e waterball. «Come gli anni scorsi – ha spiegato l'assessore al Turismo e Manifestazioni, Augusto Pizzamiglio – ritengo doveroso ringraziare i soci del consorzio Casale C’è per aver voluto ancora una volta animare il centro storico della città per una serata di divertimento e rilancio dell’importante tessuto commerciale locale, nonché tutti i bar e ristoranti che hanno deciso di aderire all'iniziativa». L’evento lascerà anche grande spazio alla cultura: durante la serata di sabato sarà infatti possibilie visitare gratuitamente il Museo Civico e la Gipsoteca Bistolfi (saranno aperti gli spazi della Pinacoteca, Gipsoteca e Sala Archeologica) dalle 21,00 alle 24,00, mentre al Castello del Monferrato saranno aperte la mostre Pietro Amisano e il suo Monferrato, per ricordare uno dei più importanti pittori che ha ritratto il Monferrato, e Immagina, mostra fotografica di scatti estetici di fotografi non professionisti dedicati ai quatto elementi, ideata e coordinata da Carlo Strozzi. Porte aperte anche in Sinagoga e Museo Ebraico dalle 22,15 alle 23,30, con ingresso libero in Sinagoga e possibilità di effettuare visite guidate all'interno del Museo Ebraico con biglietto a prezzo ridotto. Aproposito delle iniziative culturali, l’assessore Giuliana Romano Bussola ha commentato: «È sempre un piacere far sì che a Casale Monferrato ci sia la possibilità di esibire il proprio patrimonio artistico e culturale e penso che quella di sabato sia una splendida opportunità di guardare la città con una prospettiva diversa: le luci e l'atmosfera di festa conferiranno infatti quel “tocco in più” che sono sicura la farà apprezzare maggiormente»