Articolo »

Bonzano "Logistico 2012". Il presidente di Argol Villanova premiato a Milano

Venerdì, presso l’Auditorium di Assolombarda a Milano, Piero Carlo Bonzano (nella foto), presidente del nuovo Gruppo Argol Villanova è stato insignito del Premio “il Logistico dell’Anno” giunto all’ottava edizione, con la seguente motivazione: «Imprenditore che ha realizzato con la fusione di due gruppi di logistica industriale un unico soggetto, in grado di competere per massa critica e competenze nella sfida a livello globale». L’evento, che è il principale premio per il settore della logistica in Italia, viene riconosciuto agli operatori di questo strategico settore che si sono maggiormente distinti sul mercato per innovazione e investimento nei processi del comparto. «Siamo convinti che tra i compiti istituzionali della nostra associazione di categoria vi è anche quello di rendere visibile l’assoluta importanza per l’economia della logistica. Per questo abbiamo fondato e portiamo avanti da otto anni il premio, che vuole riconoscere ma anche introdurre nell’informazione e nella cultura del nostro Paese la consapevolezza che solo la logistica può assicurare la sostenibilità sui territori dei rifornimenti, della distribuzione e dei consumi di qualsiasi genere» dichiara Carlo Mearelli, presidente di Assologistica, l’associazione nazionale che raggruppa gli operatori della logistica merci, deus ex machina del premio insieme alla testata Euromerci ed Assologistica Cultura Formazione, entrambe di Assologistica. Il premio al presidente Piero Carlo Bonzano è stato consegnato durante la tavola rotonda “Logistica e trasporto merci per Expo 2015, attori a confronto”. L’evento organizzato in collaborazione con Assolombarda e coordinata dalla giornalista Giovanna Visco, ha dato spazio all’esigenza del settore di aprire una riflessione specifica sulla predisposizione ed organizzazione della logistica delle merci che questo evento di portata globale determinerà in Italia. Il convegno ha visto presenti molte autorità politiche ed industriali: Paolo Peluffo, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri; on. Mario Valducci, presidente della Commissione Trasporti e Telecomunicazioni della Camera dei Deputati; Andrea Gilardoni, assessore alle Infrastrutture e Mobilità della Regione Lombardia; Giovanni De Nicola assessore alle Infrastrutture Viabilità e Trasporti della Provincia di Milano; Pierfrancesco Maran, assessore alla Mobilità del Comune di Milano; Carlo Mearelli, presidente di Assologistica; Eugenio Muzio, consigliere nazionale Assologistica; Mario Castaldo, presidente Gruppo Trasporti Assolombarda; Salvatore Lombardo, presidente Autostrada Pedemontana Lombarda SpA per Assolombarda; Carlo Sangalli, presidente CCIAA di Milano; Fausto Forti presidente di Confetra; Angelo Paris, direttore generale Expo 2015; Luigi Pelliccia, Ufficio Studi Federalimentare; Giuseppe Bonomi, presidente SEA; Giulio Aguiari, presidente SOS Logistica.

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Emanuela Pastorelli

Emanuela Pastorelli
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!