Articolo »
Teatro
Pier Paolo Spollon al "Viotti" di Fontanetto Po con lo spettacolo «Quel che provo dir non so»
Sabato 23 novembre alle ore 21

Per il terzo appuntamento della stagione al Teatro Viotti di Fontanetto Po, sabato 23 novembre alle ore 21, è di scena Pier Paolo Spollon con il divertente ed emozionante spettacolo “Quel che provo dir non so”. Tra le sue collaborazioni, ricordiamo anche la presenza in video nel ruolo di narratore della fortunatissima mostra su Viotti e Stradivari, promossa dalla Camerata Ducale la primavera scorsa all’Arca di Vercelli.
Durante le riprese negli studi romani il direttore artistico di TeatroLieve Giovanni Mongiano che interpretava il ruolo di Giovan Battista Viotti, ha avuto modo di conoscere Pier Paolo Spollon. In quell’occasione è nata l’idea di portarlo al teatro Viotti di Fontanetto Po con il suo nuovo spettacolo teatrale, un monologo divertente e autoironico, che racconta i suoi turbolenti rapporti con le emozioni, partendo dall’età dell’infanzia fino ai giorni nostri. In questo spettacolo, Spollon cerca di rispondere a numerose domande frequenti come: Ma che cos’è davvero un’emozione? Come nasce? Da dove viene? Siamo così sicuri di saper riconoscere tutte le emozioni che sentiamo? Quanto è importante riuscire a dare un nome a ciò che proviamo?
Spollon inizia il suo viaggio, affascinante e introspettivo, delineando i contorni dei suoi rapporti con le emozioni. La narrazione si snoda con grazia e tratteggia abilmente il suo vissuto. L’abilità nell’usare il linguaggio in modo educato e al tempo stesso spiritoso, arricchisce la trama regalando al pubblico un’esperienza coinvolgente e di profonda riflessione sulle emozioni e il loro significato profondo.
Comprendere le emozioni è fondamentale anche per prendere decisioni giuste e gestire la nostra vita. Pierpaolo Spollon è un attore. E un attore con le emozioni ci lavora, con le sue e con quelle degli altri. Spollon ha scritto i testi con Matteo Monforte, vede la regia di Mauro Lamanna, Produzione Stefano Francioni.
Per informazioni e prenotazioni tel. 3381378957 - 3385025373 oppure info@teatrolieve.it. Il libretto di tutta la programmazione è consultabile su www.teatrolieve.it.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"