Articolo »

Evento benefico

Lo spettacolo "Forza venite gente" dell'oratorio di Giarole

Un grande successo di pubblico al salone Tartara di Casale Monferrato

Il numeroso pubblico presente allo spettacolo benefico

Grande successo con un Salone Tartara tutto esaurito nei giorni scorsi per il recital proposto adulti, ragazzi e bambini (il cast era composto da una sessantina circa di persone e lo spettacolo completamente autofinanziato, nda) dell’Oratorio di Giarole, “Forza venite gente!” con l’incasso devoluto al progetto “Un anno di respiro” sostenuto dalla Caritas Diocesana, rappresentata da don Marco Calvo e alcuni operatori.

Presenti in sala il sindaco di Casale Monferrato Emanuele Capra, il vice Luca Novelli, il presidente del Consiglio Comunale Giovanni Battista Filiberti l’assessore Vincenzo, il Sindaco di Giarole Giuseppe Pavese con il vice Ruggero Pignone, il parroco don Simone Viancino. 

Al termine della rappresentazione, terminata con una meritata standing ovation, il regista - attore Andrea Pavese ha voluto ringraziare uno ad uno gli attori dello spettacolo senza dimenticare chi, dietro le quinte ha lavorato incessantemente per la buona riuscita del recital, dalle costumiste Elena e Stefania, la coreografa Carla che si è sobbarcata il lavoro di realizzare tutti i balletti e le coreografie del recita, i tecnici audio e luci dell’oratorio del Duomo di Casale, Gabriele, Alessandro, Lorenzo e Andrea e un grande grazie di cuore a Pier Giuseppe per tutto quello che ha fatto per rendere possibile la serata.

«Sono già arrivate parecchie richieste di ripetere lo spettacolo - riferiscono da Giarole - e il gruppo dell’oratorio si è già detto disponibile a replicare dove richiesto». Il progetto “Un anno di respiro” della Caritas diocesana casalese finalizzato a dare sollievo per un anno a chi fatica a mantenere la casa regalando un anno di affitto e/o utenze a famiglie in grave difficoltà. 


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Serena Emanuel

Serena Emanuel
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!