Articolo »

  • 24 aprile 2022
  • Casale Monferrato

Visita speciale

Le Consulte di Torino e Alessandria al lavoro per Santa Caterina

Insieme a Buzzi Unicem e ai partner del restauro

Nella sede di Buzzi Unicem. La presidente della Onlus cittadina Marina Buzzi Pogliano durante la conferenza dedicata al restauro della chiesa di Santa Caterina

Venerdì 8 aprile a Casale Monferrato si è tenuto l’incontro tra la Consulta per la Valorizzazione dei Beni Artistici e Culturali di Torino, la Consulta per la Valorizzazione dei Beni Artistici e Culturali di Alessandria e dell’Alessandrino, l’Associazione Santa Caterina e Buzzi Unicem per approfondire il progetto di restauro e valorizzazione della chiesa di Santa Caterina.

L’incontro è iniziato presso la storica sede del gruppo Buzzi Unicem, azienda socia che supporta i progetti di valorizzazione del patrimonio artistico piemontese dal 1997. In sede gli ospiti hanno potuto visitare la sala multimediale, installazione di ultima generazione che presenta la storia dell’azienda, diverse informazioni tecniche e numerosi progetti legati alla sostenibilità e alla ricerca e sviluppo. A seguire, un meeting sullo status di avanzamento lavori per poi procedere con la visita alla chiesa di Santa Caterina, gioiello dell’arte barocca del Piemonte. Grazie all’impegno di Santa Caterina Onlus e dei suoi sostenitori, Buzzi Unicem in primis, la chiesa sta riguadagnando il suo originale splendore: dopo il restauro della cupola, del tamburo, della lanterna e dei tetti a falde è stato avviato il progetto di recupero della facciata. L’intervento delle Consulte permetterà di affrontare anche il prossimo intervento sugli affreschi interni della cupola maggiore.

«Siamo molto onorati di aver potuto accogliere la visita delle Consulte per la valorizzazione dei beni artistici e culturali di Torino e di Alessandria nel cantiere di Santa Caterina – dichiara Marina Buzzi Pogliano, presidente dell’Associazione Santa Caterina Onlus. Il loro supporto, che affianca e integra quello delle fondazioni bancarie, degli sponsor e dei donatori, è fondamentale non solo per Santa Caterina Onlus e per il raggiungimento dell’obiettivo di restauro degli affreschi della cupola, ma per l’intera Città, il cui splendido monumento barocco restaurato sarà un faro acceso su tutte le bellezze e ricchezze che custodisce, ancora troppo poco valorizzate». I partecipanti hanno espresso soddisfazione per i risultati raggiunti, frutto di un attento lavoro di restauro e valorizzazione dell’opera.

Venerdì 29 aprile per Santa Caterina da Siena, Patrona d’Italia e d’Europa, messa alle ore 18.30  nel Coro delle Monache. Celebrerà S.E. Mons. Gianni Sacchi, Vescovo della Diocesi di Casale Monferrato. Ingresso dei fedeli da via Trevigi 16 (palazzo Trevisio). La chiesa e il coro sono aperti martedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Doriano Costanzo

Doriano Costanzo
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!