Articolo »
Iniziativa
Il Rotary Club per le scuole: borracce e incontri formativi
Per gli alunni degli istituti comprensivi monferrini
Anche quest’anno Il Rotary Club di Casale ha voluto omaggiare gli allievi degli istituti comprensivi con una borraccia e un incontro formativo sull’uso della plastica e dell’acqua.
Nei giorni scorsi gli alunni delle classi quarta e quinta della scuola primaria e le classi prime della scuola secondaria di primo grado di tutti gli istituti comprensivi del territorio (Casale 1-2-3, Cerrina, Ticineto, Vignale) hanno potuto assistere a due interventi nell’ambito delle scienze e dell’educazione alla salute.
Erano presenti Ruggero Vigliaturo, ricercatore dell’università degli Studi di Torino ed esperto di mineralogia e biochimica e Beatrice Giordano biologa nutrizionista. Ha aperto la conferenza Alessandro Boverio socio del Rotary, che ha poi ceduto la parola a Giacomo Alberghina presidente dell'associazione. Sono intervenuti anche Luigi Gentile assistente del Governatore Distretto Rotary 2032 e Lorenzo Demagistris.
Fanno sapere dalla scuola: «I relatori hanno spiegato agli alunni l'importanza dell'acqua, essa è un bene che non va sprecato, poiché è indispensabile per la vita umana. La Giordano ha sottolineato che il corpo umano è composto per la maggior parte di acqua e per questo tutte le persone devono avere un'alimentazione ricca di frutta e verdura; inoltre ha consigliato di bere molta acqua, circa due litri al giorno. Vigliaturo ha illustrato agli allievi i problemi causati dall'inquinamento del mare che è provocato soprattutto dalla plastica. Le microplastiche possono essere ingerite dai pesci ed entrare nella catena alimentare».
In occasione dell'incontro sono state distribuite, a tutti gli alunni partecipanti di tutti gli istituti, delle borracce con il logo disegnato dagli studenti dell'istituto secondario di secondo grado "Leardi" di Casale Monferrato, guidati dal professore Andrea Agliotti.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"







