Giornata di intenso lavoro domenica scorsa per i Vigili del Fuoco di Casale per una serie di interventi per soccorrere in particolare animali.
Gli uomini del distaccamento di viale San Martino hanno fatto la prima uscita alle 8 per recuperare un pipistrello in letargo che aveva trovato rifugio dietro un condizionatore, in un alloggio situato al quarto piano di un palazzo in via Solferino. Il piccolo mammifero alato è stato prelevato dai pompieri e affidato a un volontario che provvederà a consegnarlo alla Lipu (Lega italiana protezione uccelli) di Asti.
Circa tre ore più tardi altro intervento per un allarme in corso Verdi 16, dove gli inquilini di un palazzo avevano segnalato del fumo uscire da un alloggio situato al quarto piano dello stabile, occupato da un pensionato di 86 anni il quale non rispondeva. L’anziano infatti non era in casa: era uscito dimenticando la pentola sul fornello acceso. I pompieri sono entrati nell’appartamento, già parzialmente invaso dal fumo e hanno chiuso il gas.
Nel frattempo è rincasato il padrone di casa: è rimasto stupito da tutto quel trambusto ma per fortuna a lui non era accaduto nulla di grave. Il suo pranzo era bruciato, letteralmente andato in fumo, ma l’intervento dei pompieri è servito per far notare che il tubo di collegamento del gas al fornello andava sostituito in quanto scaduto di validità già da diverso tempo.