Articolo »
Pagate ma mai consegnate la Play e il paiolo da polenta
Sono riusciti a vendere su internet una PlayStation usata e una pentola, contemporaneamente a una mezza dozzina di persone, incassando il denaro. Ma sono stati identificati dai Carabinieri e denunciati all’autorità giudiziaria. A finire nei guai un 55enne pregiudicato residente a Giugliano in Campania segnalato a piede libero alla Procura della Repubblica di Vercelli dai militari della stazione Carabinieri di Ticineto, al termine di approfonditi accertamenti, con l’accusa di truffa.
L’indagato - che risulta avere diversi precedenti per reati contro il patrimonio - dopo aver ricevuto regolare pagamento di 180 euro per una “Playstation 4” da un 19enne casalese (compravendita avvenuta su un noto sito internet) non ha mai consegnato la merce pattuita. Dai controlli eseguiti dal maresciallo De Momi e dai suoi uomini, è risultato che il denaro era stato versato su una carta prepagata intestata a una donna. Ed inoltre che lo stesso gioco elettronico era stato venduto, con analoga strategia, al altri quattro e cinque acquirenti che, come il ragazzo casalese, avevano letto l’annuncio sul web, avevano versato il denaro naturalmente senza mai ricevere il prodotto acquistato.
Stesse modalità e analoghi risultati per un’altra truffa messa a segno sulla rete da un 57enne sardo, incensurato, residente a Olbia, denunciato a piede libero per truffa dai Carabinieri di Cerrina. Il soggetto indagato aveva messo in vendita su un noto sito internet un accessorio da cucina - una pentola per la polenta - facendosi versare la somma di 40 euro da un cerrinese di 42 anni, naturalmente senza mai consegnare la merce. Anche in questo caso lo stesso paiolo lo aveva venduto a una mezza dozzina di potenziali acquirenti.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"