Articolo »
Investimenti
BBBell: acquisito il ramo d’azienda per le telecomunicazioni wireless di Lan Service
Quaranta nuovi Comuni piemontesi, tra cui l’area del vercellese, avranno la possibilità di attivare la banda ultra larga
.jpg)
BBBell, azienda torinese leader nel Nord Ovest nel settore delle telecomunicazioni wireless e della fibra ottica, ha raggiunto l’accordo per l’acquisizione del ramo d’azienda operante nello stesso comparto (internet + telefonia fissa) di Lan Service di Casale Monferrato e attiva per lo più nella zona del Monferrato con il marchio e-volution.
«Il ramo d’azienda che verrà incorporato conta oltre 2.500 clienti attivi, 50 postazioni radio ad alta tecnologia per un investimento complessivo di circa 2 milioni di euro tra acquisizione e lavori infrastrutturali di ammodernamento. Gli investimenti saranno concentrati soprattutto per il potenziamento delle infrastrutture radio sia dorsali che diffusive, il tutto per adeguare la rete agli standard BBBell e fornire fino a 1 Giga su rete Wireless (FWA) e in Fibra ottica già dopo i primi mesi. L’azienda Lan Service, conosciuta da oltre 30 anni sul territorio per il suo business primario di system integrator, assumerà il ruolo di partner commerciale di BBBell».
Con questa operazione BBBell «consolida la propria leadership di primo operatore wireless del Nord Ovest andando a coprire tutte le aree collinari del Monferrato tra le province di Alessandria e Asti e l’area del Vercellese».
L’operazione «porterà i ricavi aggregati di BBBell a oltre 17 milioni di euro potendo contare su circa 60 dipendenti, 30 agenti commerciali, circa 35 tra tecnici e installatori e oltre 20 negozi autorizzati operanti su entrambi i territori. Entreranno a far parte della squadra BBBell 2 risorse del reparto tecnico di assistenza di Lan Service, oltre al supporto di risorse commerciali che opereranno in loco grazie alla nascita di un nuovo punto BBService presso la sede di Casale Monferrato».
«Con questa operazione - ha affermato il presidente Enrico Boccardo - si consolida la nostra posizione di leadership sul territorio piemontese, oltre che ligure, e BBBell diventa a tutti gli effetti il più grande operatore di telecomunicazioni wireless del Nord Ovest”. “Tra i nostri obiettivi primari - ha proseguito Boccardo - vi sono quelli di rafforzare la nostra presenza nelle aree dove siamo già operativi e di promuovere un’espansione più estesa della copertura BBBell anche in quelle zone penalizzate dal divario digitale, come dimostrano le più recenti acquisizioni di Ica-Net e InChiaro».
«La disponibilità di banda ultra larga – ha continuato l’Amministratore Delegato Simone Bigotti – rappresenta ormai una commodity sia per i privati che le imprese ed enti locali ma in molte aree della nostra Regione è ancora una grave criticità e solo la tecnologia wireless risulta essere spesso l’unica alternativa possibile. Da ormai alcuni anni – continua Bigotti - stiamo portando avanti un interessante programma di espansione e rafforzamento delle aree coperte e dei servizi, al fine di accelerare il processo di digitalizzazione in Liguria e Piemonte».
«Con questa operazione di cessione del nostro marchio e-volution a BBBell – afferma Andrea Guerrera, CEO di Lan Service - si è aperta una nuova era per i servizi di connettività a banda ultra larga nel Monferrato, con l’obiettivo di raggiungere il completo superamento del “digital divide” e potenziare l’investimento e lo sviluppo di reti e impianti con tecnologia wireless. In questa alleanza strategica – continua Guerrera - metteremo a disposizione di BBBell la nostra profonda conoscenza del tessuto locale, la nostra sede come nuovo BBservice e tutta la nostra competenza come system integrator verso la clientela business».
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"