La chimica premia i ragazzi del Sobrero. Ai Giochi quattro studenti casalesi nei primi cinque
Si è svolta presso l’Aula Magna dell’Università Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro” la cerimonia di premiazione della fase provinciale dei Giochi della Chimica alla presenza del Magnifico Rettore Paolo Garbarino ,dell’assessore provinciale Massimo Barbadoro e del direttore della Solvay Solexis Stefano Bigini, sponsor dell’iniziativa. Dopo una presentazione delle attività svolte durante il corrente anno scolastico che hanno visto la partecipazione di 13 scuole superiori delle province di Alessandria e Asti e un incremento notevole dei partecipanti rispetto alle passate edizioni (circa 320 gli iscritti) si è proceduto alle premiazioni e alla consegna dei certificati di eccellenza in chimica (attribuiti agli alunni che hanno raggiunto un punteggio superiore al 100 nella risoluzione dei test)
Questi i risultati :
1° classificato Vincenzo Giambrone 150 punti (Liceo Vercelli, Asti);
2° classificato Gaia Roati (149 punti) IS SOBRERO -4 A LICEO
3° classificato, Luca Cavinato (127 punti) IS SOBRERO - 5 A LICEO
4° classificato , Luca Guglielmero (131 punti) ) IS SOBRERO - 4 A LICEO
5° classificato, Gabriele Loli (115 punti) ) IS SOBRERO – 4 A LICEO
Il Sobrero si conferma pertanto scuola trainante per quanto riguarda le discipline scientifiche non solo a livello provinciale. Infatti i risultati sono stati confermati dagli esiti regionali della classe B (specifica per i Licei) conseguiti alla finale di Torino dove i quattro partecipanti hanno ottenuto punteggi compresi tra i 118 e i 140 punti (eccellenti rispetto alla media nazionale). Successi anche per la classe A (specifica per il biennio) nella quale Ludovico Caveglia Curtil (Liceo Scienze Applicate ) si è classificato al terzo posto. Posizioni soddisfacenti anche per la classe C (quinto e sesto posto).
Nella foto: Gaia Roati, Luca Guglielmero, Luca Cavinato, Gabriele Loli, Stefano Bigini (Solvay Solexis ) e Mauro Botta (Università Piemonte Orientale ), Elisabetta Gaita (IS Sobrero) coordinatori del progetto.