Articolo »

  • 03 maggio 2023
  • Casale Monferrato

In Biblioteca "Canna"

"Il Canonico viaggiatore": la Gerusalemme Liberata in dialetto monferrino

Giovedì 4 maggio 2023, alle ore 18

Ultimo appuntamento del ciclo di incontri “Il canonico viaggiatore. Giuseppe De Conti, cultura ed erudizione tra ’700 e ‘800”, organizzato dall’Associazione Casalese Arte e Storia, in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Casale, la Biblioteca Civica, il Museo Civico, l’associazione Librarti e la Sezione Provinciale di Alessandria dell’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia.

Giovedì 4 maggio 2023, alle ore 18, presso la Biblioteca Civica “Giovanni Canna” di Casale si terrà il quarto incontro, finale della rassegna intitolato “Il dialetto, la traduzione: tra guazzabuglio e genialità”, a cura di Mauro Bonelli.

Dopo la presentazione del personaggio e gli approfondimenti sul Ritratto di Casale e sul Viaggio d’Italia, in quest’occasione si parlerà della Traduzione in dialetto monferrino della Gerusalemme Liberata del Tasso.

Il Canonico Giuseppe De Conti infatti tradusse l’opera del Tasso tra il 1798 e il 1799; composta in quattro volumi, rimase manoscritta, e ne venne stampato solo il primo canto sull’Armanach Piemonteis del 1972. Si parlerà quindi di alcuni aspetti caratteristici di questa originalissima traduzione, come la scelta della lingua e dello stile, e saranno lette e commentate alcune ottave, del Tasso e del De Conti.
Letture a cura di Mauro Bonelli e di Giorgio Milani. L’ingresso è libero.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Doriano Costanzo

Doriano Costanzo
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!