Il «matrimonio» di Space Cannon vent'anni dopo la sua nascita gruppo multinazionale «Zumtobel Group»
Si è conclusa lo scorso 18 aprile l'acquisizione da parte di Zumtobel Group dell’azienda italiana Space Cannon, che quest'anno compie vent’anni.
L’amministratore delegato del Gruppo Zumtobel Andreas Ludwig, spiega le motivazioni alla base dell'acquisizione: «Space Cannon rappresenta per noi il complemento ideale per continuare ad espandere la nostra tecnologia e il know-how applicativo nel campo dell’illuminazione a LED, il mercato del futuro. Space Cannon ci fornisce l'accesso a nuovi canali di vendita e ci apre a nuovi segmenti di mercato, come quelli dei grandi eventi e degli show illumino-tecnici. Sono fermamente convinto che l'integrazione di Space Cannon nel gruppo Zumtobel fornisca ulteriore impulso alla crescita della nostra attività».
«Questa unione – dichiara a sua volta l’amministratore delegato dell'azienda di Fubine Roberto Rizzello - darà a Space Cannon la possibilità di sfruttare in modo ancor più offensivo le opportunità del mercato. Space Cannon è ansiosa di intraprendere questo nuovo percorso, offrendo la propria esperienza, sia nel LED, sia nelle tecnologie speciali (xeno e ioduri), ma anche la sua capacità innovativa e la sua inventiva progettuale».
Zumtobel Group, con sede a Dornbirn nella regione del Vorarlberg in Austria, è una delle aziende che opera a livello mondiale nel settore illuminazione. Il Gruppo, che ha cominciato come Elektrogeräte und Kunstharzpresswerk W. Zumtobel KG nel 1950, oggi impiega una forza lavoro di circa 7500 dipendenti e ha chiuso l’esercizio finanziario 2006/07 con un utile pari a 1234 milioni di euro. Sotto la guida del consiglio di amministrazione composto da Andreas J. Ludwig (CEO) e Thomas Spitzenpfeil (CFO), dal 1° maggio 2008 il gruppo comprenderà le seguenti divisioni: la Divisione Illuminazione Zumtobel tratta apparecchiature per l’illuminazione e include i marchi Thorn e Zumtobel; la Divisione Componenti Zumtobel (TridonicAtco) gestisce la componentistica; la Divisione LED Zumtobel supporta le attività relative all’illuminazione a LED degli altri marchi del Gruppo, così come l'apertura verso nuovi segmenti di mercato attraverso il marchio Ledon.
Space Cannon progetta, costruisce e commercializza apparecchiature luminose, impiegate in ambito architetturale, in grandi eventi, nello spettacolo, nel settore civile e militare.
L’azienda occupa oggi una posizione di rilievo nel settore dell’illuminazione. Dalla sua fondazione nel 1988 alla base della sua politica ci sono sempre state tecnologia e ricerca, presupposti per progetti ambiziosi e nuove applicazioni della luce. Parole d’ordine sviluppo, innovazione e creatività, idee trasformate in tecnologie d’avanguardia e quindi in brevetti internazionali. La gamma prodotti comprende apparecchiature dotate di tecnologia LED, allo xeno e a ioduri metallici. Il curriculum di Space Cannon annovera importanti successi internazionali tra cui: le Petronas Towers, a Kuala Lumpur, Malesia; il Carnevale di Rio de Janeiro; il "Tribute in Light" a New York; Palazzo Dexia a Bruxelles; “Imagine Peace Tower”, Reykjavik; i XX Giochi Olimpici di Torino 2006; il Taipei 101 a Taiwan; il grattacielo di Bogotà in Colombia; Podium, il palco mobile di Papa Benedetto XVI; il XXXVI Super Bowl a New Orleans.t
L'immagine delle Torri di luce a Ground Zero e' tratta dal sito di Space Cannon