Articolo »

  • 06 marzo 2024
  • Solonghello

Appuntamenti

La “residenza” della Numm Art a Solonghello

Dal tema “Metafore dell’Umano”

Gli artisti. Coinvolti nell’iniziativa alla Locanda dell’Arte

La Locanda dell’Arte di Solonghello, diventata Residenza artistica, ha ospitato la scorsa settimana artisti provenienti da Piemonte, Lombardia e Sicilia, all’interno di ‘Ex Tempore’, programma di Residenze d’Artista interamente organizzate e prodotte dalla Galleria NUMM Contemporary Art, per promuovere la produzione artistica e creativa nelle arti figurative, nella musica, nella fotografia, nel design.

Il primo appuntamento, ‘Le metafore dell’umano’ si è sviluppato dal 26 febbraio sino a sabato, con il patrocinio del Comune di Solonghello. Curatrice dell’evento è stata Laura Francesca Di Trapani, che ha identificato nella poesia di Wislawa Szymborska (premio Nobel per la Letteratura nel 1996), il tema ispiratore dei lavori estemporanei degli artisti presenti alla Residenza. Sul tema sono stati invitati a lavorare Alessandra Rovelli, Antonio Delluzio, Antonio Nuccio, Elena Caterina Doria, Elisabetta Reicher, Florinda Cerrito, Laura Pedizzi, Marta Passalacqua, Max Della Mora, MaxFerrigno, Pupi Fuschi.

La mostra finale delle opere prodotte durante la Residenza è stata allestita nel suggestivo ambiente della cantina settecentesca della Locanda dell’Arte, grazie alla sensibilità della titolare Maria Sormani, e rimarrà aperta al pubblico che vorrà visitarla sino alla fine del mese di marzo. Tutte le fasi della Residenza e le opere finali saranno documentate, commentate e raccolte in un catalogo che verrà distribuito sui circuiti letterari artistici e che sarà il primo di una collana di testi dedicati alle residenze prodotte da NUMM Contemporary Art.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Doriano Costanzo

Doriano Costanzo
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!