Articolo »
Portacomaro
La prima parte del campus con chitarre e percussioni
Si concluderà domenica 13 agosto la seconda sessione

Un concerto di chitarre e percussioni ha concluso la prima settimana del Campus Musicale Estivo “dal Tambass al Contrabass”, arrivato alla sua decima edizione e organizzato dalla Banda Musicale Comunale di Portacomaro in collaborazione con il Comune.
Sabato 5 agosto, sotto al Palatenda della piazza del tamburello, i giovani musicisti, il più piccolo aveva 7 anni, si sono esibiti di fronte a un folto pubblico, diretti dagli insegnanti Roberto Margaritella, Matteo Ravizza, Silvia Sandrone e Marco Silletti. Il concerto è stato aperto dagli interventi di Matteo Ravizza, docente, contrabbassista e coordinatore del Campus che ha raccontato come si è svolta la settimana tra lezioni musicali e attività sportive e dal sindaco Alessandro Balliano, che ha così commentato: «In questi dieci anni abbiamo visto ragazzi e ragazze crescere all’insegna della musica. Siamo orgogliosi del fatto che Portacomaro, città della musica, dia un contributo così importante alla formazione ed educazione dei giovani».
Nella seconda sessione di Campus che si concluderà domenica 13 agosto, gli allievi partecipano a lezioni e workshop di clarinetto, corno, violino, violoncello, contrabbasso e pianoforte, seguiti dai musicisti Alessandro Dorella, Davide Botto, Carlo Durando, Elda Laro, Giuseppe Massaria e Tomoka Osakabe. Ultimi appuntamenti gratuiti sabato 12 agosto alle 21 al Palatenda in cui si esibiranno gli allievi della seconda sessione del Campus e domenica 13 alle 21 sempre al Palatenda si terrà il concerto conclusivo dell’orchestra diretta da Elda Laro, pianista e maestra sostituta al Deutsche Oper Berlin.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"