Articolo »

Sindacale - Si annuncia difficile la trattativa, avviata oggi con Holcim: poche speranze per i posti di Morano

Tredici settimane di cassa integrazione ordinaria per tutti i circa 300 dipendenti del gruppo Holcim, cui fa capo lo stabilimento di Morano. È l’accordo pro-tempore raggiunto oggi a Merone, spiega Silio Simeone segretario generale della Filca Cisl, necessario per poter svolgere una trattativa che non si annuncia facile, soprattutto per l’unità produttiva di Morano per la quale il gruppo ha confermato la chiusura dell’attività produttiva e il taglio di una ventina di posti di lavoro. Il destino si deciderà nelle prossime settimane ma «per lo stabilimento casalese la stiuazione è critica», ammette Simeone che annuncia l’utilizzo, comunque, di tutti gli ammortizzatori sociali a disposizione. Per Morano la prospettiva - è stato confermato - sarebbe sostanzialmente il mantenimento di un presidio e della attività di magazzinaggio, che però occuperà un massimo di dieci persone. «Il tempo, le tredici settimane di cassa - dice Simeone - serve anche a capire com’è orientato il mercato, anche se il clima è quello che è e non c’è da aspettarsi miracoli...». Proprio sulla crisi del mercato aveva infatti insistito il comunicato diffuso nei giorni scorsi dall’azienda definendola «grande e profonda. Nonostante alcuni indicatori di produzione industriale abbiano riportato un segnale di recupero sul finire del 2009, il settore delle costruzioni rimane in una fase di stagnazione: calo della domanda, prezzi in discesa, operatori con forti difficoltà finanziarie, ritardi dei pagamenti della Pubblica Amministrazione, enti pubblici stretti dai vincoli del Patto di Stabilità e ritardi nella realizzazione delle grandi opere». La discussione riprenderà il prossimo 28 gennaio, sempre nella sede di Merone. Rinviato il vertice per Siltal Rinviato invece l’incontro per Siltal che avrebbe dovuto svolgersi oggi pomeriggio, lunedì, al ministero dello Sviluppo economico. Il rinvio è stato necessario questa volta per impedimenti del ministero e l’incontro stato fissato per lunedì prossimo, 25 gennaio. Incontro per Eltek Domani, martedì, nella sede di Confindustria a Casale si svolgerà invece l’incontro tra tra lavoratori, sindacati e dirigenti di Eltek. Sul tappeto le modalità della cassa integrazione e di accesso alla procedura di mobilità, che i sindacati chiedono sia esclusivamente volontaria. m.f.

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Lorena Balbo

Lorena Balbo
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!