Articolo »

Mercoledì i funerali

Murisengo in lutto per Giuseppe Baroero

Ex imprenditore e politico, papà del sindaco

Giuseppe Baroero, classe 1934

Si terranno domani mattina, mercoledì 14 dicembre, le esequie di Giuseppe Baroero, padre del primo cittadino di Murisengo, spentosi nella sua abitazione nella serata di domenica 11 dicembre. Classe 1934 e originario di Cocconato d’Asti, Giuseppe era giunto a Murisengo in giovane età lavorando, dapprima, come manutentore meccanico presso la Spess Estrazione Gesso e, successivamente, presso l’Officina Meccanica di Giacomo Gamarino.

A metà degli Anni ’50 aveva aperto la sua officina in paese divenendo, poco dopo, tra i primi rivenditori autorizzati delle Vespe, l’icona della mobilità su due ruote che ha fatto la storia del marchio Piaggio negli Anni ’50, per poi proseguire con Lancia e Autobianchi. A corredo della sua principale attività, sempre in paese, era stato titolare dell’omonima Agenzia di Onoranze Funebri, di un Autonoleggio e di una stazione di rifornimento carburanti alla pompa,  mentre con la moglie Giuliana aveva altresì aperto un negozio di scarpe e pelletteria.

All’impegno di imprenditore, a partire dagli Anni ’70, aveva affiancato la passione per la politica concorrendo all’apertura del primo ufficio zonale dell’allora Partito Socialista. Molto conosciuto in paese, e non solo, Giuseppe è sempre stato una persona particolarmente socievole e interessata alla vita politica e amministrativa di Murisengo tanto da trasmettere la stessa passione al figlio Gianni.

Giuseppe lascia la moglie Giuliana, il figlio Gianni con la nuora Simona e i nipoti Giulia e Davide. Il Rosario questa sera, martedì 13 dicembre alle ore 19, nella chiesetta dalla Madonna delle Grazie (vicino alla caserma dei Carabinieri), mentre il funerale si terrà domani alle 10,30 nella parrocchiale di Sant’Antonio Abate. La salma verrà poi tumulata nel vicino camposanto comunale.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Cesare Barberis

Cesare Barberis
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!